image_pdfimage_print

Sguardi sul mondo #2. Un ciclo di 6 incontri on line su donne del Novecento

Apr 2021
16

Prende avvio il 10 novembre “Sguardi sul mondo #2”, un ciclo di 6 incontri – uno al mese fino ad aprile 2021 – organizzato dall’Istituto storico della Resistenza di Grosseto, che accompagnerà insegnanti e non insegnanti in un percorso di approfondimento sul pensiero e l’opera di donne la cui originalità ha acquisito un valore universalmente...

Cento anni dalla morte di Renato Fucini (1921-2021)

Apr 2021
16-26
Dal 16 Aprile 2021 al 26 Aprile 2021

Ciclo di incontri nell’ambito delle iniziative del Capodanno toscano 2021 da venerdì 16 aprile a lunedì 26 aprile 2021 in occasione del Capodanno toscano il Consiglio regionale, in collaborazione con i comuni di Firenze, Empoli, Monterotondo, Pisa e Vinci, promuove quattro appuntamenti per commemorare lo scrittore Renato Fucini nel centesimo anniversario della sua scomparsa (1921 – 2021) nei luoghi più significativi della sua vita....

CORSO ON LINE “Dalla celluloide al vinile: forme e contenuti della comunicazione di massa nel Novecento”

Apr Mar
06-20
Dal 06 Aprile 2021 al 20 Marzo 2021

Corso di aggiornamento per insegnanti ma aperto anche ai non insegnanti (codice corso sulla piattaforma Sofia del MIUR: 56654) >> Volantino corso Lo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa è un fenomeno imprescindibile per comprendere la storia contemporanea e in particolare quella del Novecento. Grazie a tecnologie come la stampa, il cinema, la radio...

Tutte le iniziative dell’Isgrec per commemorare la strage di Maiano Lavacchio

Mar 2021
21-22
Dal 21 Marzo 2021 al 22 Marzo 2021

A Maiano Lavacchio, nel Comune di Magliano in Toscana, il 22 marzo 1944, furono fucilati dai fascisti 11 giovani che avevano rifiutato di arruolarsi nel costituendo esercito della Repubblica sociale italiana. La strage rientra tra gli episodi di Resistenza civile, passiva e senz’armi, un atto di disobbedienza che contribuì a minare la coesione e il...