image_pdfimage_print

Tra Storia e Memoria. Seminario con Valentina Pisanty.

Mag 2021
12

Considerata la rilevanza assunta dalla questione del complesso rapporto fra Memoria e Storia, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea promuove una serie di seminari sul tema. Primo incontro sarà, online, il prossimo 12 maggio, ore 17.30: Riflessioni su Memoria, Storia e Didattica Valentina Pisanty dialoga con Marta Baiardi, Isrt Orsetta Innocenti, insegnante I.I.S. “Santoni” (Pisa)...

Iniziative riservate ai soci e agli insegnanti – 75* del primo voto delle donne italiane

Mag 2021
10-17
Dal 10 Maggio 2021 al 17 Maggio 2021

Nel 2021 cade il 75° anniversario del primo voto delle donne italiane. Per celebrare questo anniversario e in generale i valori di democrazia e rappresentanza che la data simbolica del 2 giugno porta con sé, il coordinamento donne della CGIL di Grosseto e l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea hanno organizzato una serie di...

Il Maggio dei libri, presentazioni on line di 3 “Quaderni” della collana Isgrec-Effigi

Mag 2021
07-21
Dal 07 Maggio 2021 al 21 Maggio 2021

Dalla collaborazione ormai pluriennale tra la sezione Soci Coop e l’Isgrec è nata l’idea di presentare 3 dei “Quaderni” della collana Isgrec-Effigi, per divulgare gli esiti di due ricerche pluriennali dell’Istituto storico grossetano della Resistenza. Venerdì 7 maggio, alle ore 17.00, saranno presentati on line (pagina fb e sito dell’Isgrec www.isgrec.it) i due volumi “Volontari...

Mostra #primomaggiopistoia 130 anni di storia

Apr Mag
30-09
Dal 30 Aprile 2021 al 09 Maggio 2021

In occasione del 130° anniversario del Primo maggio pistoiese, una mostra ne ripercorre in 10 pannelli tutta la storia, con immagini dei giornali i locali, manifesti, fotografie d’epoca. L’inaugurazione sarà trasmessa in diretta facebook sulla pagina della Fondazione Valore Lavoro venerdì 30 aprile alle ore 12:00. Ingresso libero. Una più ampia versione online, ricca di...

“Comandante Andrea” e “Le Giornate Rosse di Viareggio”: gli appuntamenti di ANPI e ISREC per il fine settimana

Apr Mag
30-02
Dal 30 Aprile 2021 al 02 Maggio 2021

Un fine settimana ricco di eventi per l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca, che assieme all’ANPI organizza due iniziative online alle quali sarà possibile partecipare richiedendo il link Zoom all’indirizzo isreclucca@gmail.com , oppure seguendo la diretta sulla pagina Facebook dell’Istituto: – Venerdì 30 aprile alle ore 18.30, nel quadro del...

29.04.21: presentazione on line di “Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge” di Lorenzo Gaeta

Apr 2021
29

29 aprile 2021, ore 17.30 Pagina fb e sito dell’Isgrec Presentazione on line del volume “Lo statuto dei lavoratori: come nasce una legge. I lavori parlamentari articolo per articolo, minuto per minuto” del Prof. Lorenzo Gaeta (Edizioni Scientifiche Italiane, 2020) Il libro ripercorre le tappe che hanno portato all’approvazione dello statuto dei lavoratori nel 1970:...

Le riviste e l’impegno culturale: una rassegna. Motivazioni, modi, formati e pubblico delle riviste di ricerca storiografica

Apr 2021
27

All’interno del Festival digitale delle riviste “PERIODICAMENTE” 27 aprile 2021, Ore 17 – Le riviste e l’impegno culturale: una rassegna. Motivazioni, modi, formati e pubblico delle riviste di ricerca storiografica Un confronto fra riviste, alcune delle quali “rinate” o che sono in fase di rilancio e ridefinizione identitaria, tutte accomunate dall’intendere l’operazione storiografica come forma di...

I nuovi appuntamenti culturali dell’Accademia “La Colombaria”

Apr 2021
27-28
Dal 27 Aprile 2021 al 28 Aprile 2021

Questa settimana l’Accademia vi propone due incontri di particolare valore. Il primo si inserisce nel ciclo Migrazioni e società ed è riservato alla lezione di Alessandro Petretto e Caterina Guidi su Migrazione e welfare state in Europa. L’appuntamento è per martedì 27 aprile ore 16.30. Il secondo incontro, che è calendarizzato per mercoledì 28 aprile...