image_pdfimage_print

Donne e Resistenza. Tra storie di vita e percorsi di emancipazione

Mar 2016
08

Martedì 8 marzo alle ore 17.00 al Parco Prato Sala Sezione Soci, Coop Prato, la stessa sezione in collaborazione con la Fondazione Museo della Deportazione e della Resistenza promuove l’incontro su Donne e Resistenza. Storie di vita e percorsi di emancipazione. Proiezione di video-interviste inedite a donne della Resistenza toscana 1943-’45, a cura di Laura...

Festa della donna 2016: proiezione del film “Suffragette” e incontro tra generazioni

Mar 2016
08-10
Dal 08 Marzo 2016 al 10 Marzo 2016

In occasione della Festa Internazionale della donna sono previsti due incontri a Grosseto, organizzati da da una fitta rete di associazioni: ISGREC, Associazione Olympia de Gouges Onlus, Racconti Incontri, Di.Re, CentroAntiviolenza, Commissione Pari Opportunità Comune di Grosseto, Provincia di Grosseto, Associazione Rosa Parks, Donne arabe e musulmane, SPI-CGIL, Amnesty International, UIL-Pensionati, Rete degli Studenti Medi, Donne...

L’8 marzo a Vaiano la storia di Teresa Meroni e la graphic novel dedicata alle 1500 fabbrichine che con lei marciarono per la pace

Mar 2016
08

Furono arrestate e condannate per aver gridato “Abbasso la guerra”. Fu la sorte di tante donne che parteciparono alla marcia per la pace nel 1917, percorrendo tutta la Val di Bisenzio al seguito di Teresa Meroni. E martedì 8 marzo alle 17 a Vaiano nella sala polivalente Lido Baldini, l’assessore alla Cultura e alle Pari...

La storia delle donne nel sindacato

Mar 2016
08

In occasione della Festa della Donna la Cgil Pisa organizza una giornata di studi dedicata al tema “La storia delle donne nel sindacato”. Martedì 8 marzo 2016, dalle ore 15 alle ore 18, presso la Cgil Pisa, Salone Franco Baroni, introdotte da Daniela Fabbrini, Responsabile Coordinamento Donne Cgil Pisa, interverranno Catia Sonetti, direttore Istoreco, con...

Gli incontri del “Marzo Donna 2016” a Livorno

Mar 2016
08-23
Dal 08 Marzo 2016 al 23 Marzo 2016

Un convegno dal titolo “Due maestre di vita: Edda Fagni e Serenella Frangilli”: questo il primo appuntamento, previsto per domani, martedì 8 marzo (ore 16) al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) nell’ambito dell’iniziativa “Essere bambini e bambine a Livorno”. Aprirà il convegno Stella Sorgente, vicesindaco del Comune di Livorno. Conduce il...

Commemorazione 72° anniversario della deportazione politica dalla provincia di Firenze

Mar 2016
07-08
Dal 07 Marzo 2016 al 08 Marzo 2016

Lunedì 7 marzo, ore 10.30, Parco di Villa Vogel, in occasione del 72° anniversario del trasporto dei deportati fiorentini verso i campi di concentramento nazisti, incontro del presidente del Quartiere 4, MirKo Dormentoni con il sindaco di Mauthausen Thomas Punkenhofer e i ragazzi della scuola media Barsanti. Sarà presente il Gonfalone della Città di Firenze....

Parte il corso di formazione “Tempi della storia, luoghi della memoria”

Mar 2016
07-28
Dal 07 Marzo 2016 al 28 Marzo 2016

>>> Scheda di iscrizione Negli ultimi due anni l’ISGREC ha intrapreso un nuovo lavoro sul tema dei luoghi della  memoria. Lo fa ora con un’iniziativa nuova: un corso sui luoghi della memoria per insegnanti di scuola media inferiore e superiore: prima lezione lunedì 7 marzo. Tema “caldo”, come dimostrano la pubblicistica sul tema delle foibe,...