image_pdfimage_print

I 100 anni della Petrarca, la biblioteca di Vernio

Apr 2016
02-24
Dal 02 Aprile 2016 al 24 Aprile 2016

La sala di lettura com’era negli anni ’20 del secolo scorso, scene, immagini, documenti dei 100 anni da sfogliare della Biblioteca Petrarca di Vernio. É l’allestimento di grande fascino della mostra dedicata al secolo di vita della biblioteca, che si inaugura sabato 2 aprile alle 16 nella Galleria di Palazzo Bardi e nell’Oratorio di San Niccolò...

L’affondamento della Valiant

Apr 2016
01

Venerdì 1° aprile alle ore 21.00, al Museo della marineria a Viareggio (MUMA), la nuova associazione “Amici del Museo della marineria di Viareggio” organizza una serata dedicata all’affondamento della Valiant. In allegato Comunicato stampa con il programma.

Livorno contemporanea: dal piano di ricostruzione al piano delle qualità

Mar 2016
31

Dopo la pausa pasquale torna puntuale, come ogni giovedì, l’appuntamento con la storia di Livorno. Per il ciclo di conferenze “Fra(m)Menti Livornesi”, giovedì  prossimo 31 marzo, alle ore 17, si terrà infatti a Villa Mimbelli, la conferenza “Livorno contemporanea: dal piano di ricostruzione al piano delle qualità” a cura di Denise Ulivieri, ricercatrice universitaria presso...

Con La Pira in Viet Nam

Mar 2016
30

La Comunità Giovanile S.Michele in collaborazione con la Fondazione Giorgio La Pira INVITA alla presentazione del libro di Mario Primicerio “Con La Pira in Viet Nam” prefazione di Romano Prodi nei locali della Comunità il giorno MERCOLEDI 30 MARZO 2016 Ore 21,15 Sarà l’occasione, con l’autore, di rivedere o conoscere un periodo della storia recente...

Sesto Fiorentino: 28 marzo, 72° anniversario dell’Eccidio del Lunedì di Pasqua

Mar 2016
28

Il 28 marzo ricorre il 72° anniversario dell’Eccidio del Lunedì di Pasqua. La cerimonia solenne di commemorazione, organizzata dal Comune e dalla Consulta Comitato Unitario Antifascista, inizierà alle 10.30 con la deposizione di corone alle lapidi della Casa del Popolo di Pian di San Bartolo, alla stazione di Montorsoli e in piazza della Chiesa di...

Tirrenia città del cinema: una mostra a Pisa

Mar Lug
23-03
Dal 23 Marzo 2016 al 03 Luglio 2016

A partire dagli anni Trenta fino ai primi Settanta un capitolo importante della storia del cinema italiano venne scritta all’ombra della pineta di Tirrenia, non lontano dal mare. Fu proprio a Tirrenia, infatti, che nel 1934, per volontà di Giovacchino Forzano, drammaturgo e librettista di successo, furono costruiti gli Studi cinematografici Pisorno, così nominati per...

Commemorazione delle 11 vittime della strage di Maiano Lavacchio

Mar 2016
22

Il 22 marzo di ogni anno dal 1945 si ripete la commemorazione delle 11 vittime della strage di Maiano Lavacchio, di cui furono responsabili unicamente il fascismo repubblicano di Grosseto, voluta e rivendicata dal capo della provincia Alceo Ercolani. Anche quest’anno erano presenti tanti, tantissimi giovani e giovanissimi studenti, provenienti da molte parti del territorio provinciale....

ELEONORA DUSE e le donne di cultura fiorentine.

Mar 2016
21

Lunedì 21 marzo 2016 alle ore 15.30, a Firenze, presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato (viale Giovine Italia, 6), l’Archivio di Stato di Firenze, in collaborazione con la l’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, presenta il volume ELEONORA DUSE e le donne di cultura fiorentine. Lettere di Gabriele d’Annunzio...