Per la Giornata della Memoria 2023 l’Isgrec, in collaborazione con il Museo della deportazione di Prato e i Comuni di Roccastrada, Massa Marittima e Monterotondo, propone un incontro all’Aurelia Antica Multisala il primo febbraio 2023, alle ore 10, con la direttrice della Fondazione Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, Camilla...
Presentazione del libro: Civili nella guerra totale 1940-1945, di Fabio De Ninno
Giorno della Memoria Fondazione CDSE
Giorno della Memoria 2023 – Lunedì 30 gennaio 2023, ore 21.00 La Famiglia Forti e La Briglia: dagli effetti delle leggi razziali alla donazione del fondo di Simone Forti, con Silvia Sorri, Luisa Ciardi, Alessia Cecconi (Fondazione CDSE). Saluti di Primo Bosi, Sindaco di Vaiano, Fabiana Fioravanti, Assessora alla Cultura, Luciana Brandi, Presidente ANPI Vaiano....
“Rossa e plebea. Pisa mezzo secolo fa” presentazione del volume.
Lunedì 30 gennaio, ore 16.30, Biblioteca Guglielmo Marconi, Viareggio, presentazione del libro di Luciano Luciani “Rossa e plebea. Pisa mezzo secolo fa”.
Giornata della Memoria 2023 nel Comune di Cavriglia: a teatro la pièce “Il mio nome è tempesta”
SABATO 28 GENNAIO ALLE 21:30 AL TEATRO COMUNALE DI CAVRIGLIA, SECONDO APPUNTAMENTO CON LA STAGIONE TEATRALE 2023 In occasione del Giorno della Memoria una pièce che racconta una delle pagine più drammatiche della storia italiana. “Il mio nome è Tempesta. Il delitto Matteotti” di Carmen Sepede, per...
Giornata della Memoria 2023: presentazione del volume GUERRA AGLI ULTIMI (2022): il fumetto sulla Strage di Pratale 23 luglio 1944
Il Giorno della Memoria al Museo Novecento e MAD Murate Art District a Firenze
In occasione del Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, MUS. E propone un pomeriggio di visite tematiche al Museo Novecento e al MAD Murate Art District che si affiancano alle molte iniziative e celebrazioni della giornata, a testimonianza di un passato storico doloroso, monito per le generazioni future. Alle ore 15 e alle...
27 gennaio 2023, Giorno della Memoria: il programma delle iniziative a Scandicci
Il programma completo presentato dal Comitato della Memoria. Venerdì 27 gennaio 2023 alle 10,30 nell’Auditorium del Centro Rogers (piazza Resistenza), “Memorie sepolte e storie riemerse”, progetto realizzato a cura di Barbara Trevisan, Associazione Arco e le classi terze della scuola secondaria Spinelli di Scandicci, con la partecipazione delle scuole secondarie Fermi e Rodari. Venerdì 27...