image_pdfimage_print

Cardini a Livorno su “La crisi del Mediterraneo”

Giu 2016
06

Lunedì 6 giugno alle 17.00 nella sala Isola d’Elba della Camera di Commercio di Livorno si parlerà de “La crisi del Mediterraneo”. L’argomento sarà sviluppato dal Prof. Franco Cardini e dal del Dott. Sergio Costalli, Presidente CCIAA. A moderare l’incontro sarà Enrico Dello Sbarba, direttore del circolo culturale “Il Centro”. Si tratta del secondo appuntamento...

Educazione alla legalità e alla cittadinanza

Giu 2016
06

Il 6 giugno dalle 10,25 alle 12,25 si terrà presso l’Istituto Sarrocchi di Siena la tavola rotonda dal titolo “Educazione alla legalità e alla cittadinanza”. L’iniziativa è da ritenersi l’atto conclusivo dell’omonimo progetto promosso e sostenuto dall’ Unicoop Firenze Sez. Soci di Siena, nell’anno scolastico 2015/2016 e che ha visto la partecipazione di tre classi:la...

Prato ricorda il primo voto delle donne

Giu 2016
06

Il prossimo 2 giugno 2016 ricorrerà il 70 esimo anniversario della Repubblica Italiana e, contestualmente, il 70° anniversario del voto alle donne in Italia. L’evento sarà ricordato, in Salone Consiliare il 6 giugno prossimo alle ore 10,30, con il coinvolgimento di alcune donne, protagoniste del primo voto e alcune alunne delle nostre scuole superiori che...

Resistenza, Arte, Costituzione. Il nostro patrimonio da difendere

Giu 2016
06

“Resistenza, Arte, Costituzione. Il nostro patrimonio da difendere” è il titolo dell’iniziativa che si terrà a Livorno presso la Libreria Eramso (via degli Avvalorati, 62) il 6 giugno alle ore 17. Interverranno Spartaco Geppetti, presidente Anppia Livorno, Ernesto Pellegrini, presidente Cidi Livorno, Lamberto Giannini, pedagogista, Salvatore Settis e Tomaso Montanari. Verranno presentati anche i libri...

Il Memofest 2016

Giu 2016
03-05
Dal 03 Giugno 2016 al 05 Giugno 2016

Il MEMOFEST è in programma a Massa nei giorni 3-4-5 Giugno 2016, e ha il patrocinio di questa Sezione ANPI di Massa. Il dettagliato programma nella brochure allegata. Nel programma anche l’organizzazione (in allegato volantino) per il Giorno SABATO 4 GIUGNO 2016 alle ore 18,00 in Piazza Mercurio dell’iniziativa DI RESISTENZA IN RESISTENZA, con la...

Spagna 1936: un sogno di libertà

Giu 2016
03

VENERDI’ 3 GIUGNO ORE 21:30 CASA GIUBILEO a Montemaggio – Monteriggioni (Siena) Nell’ambito del Festival di Montemaggio, uno spettacolo sulla Guerra Civile e la Rivoluzione spagnola. Attraverso le poesie di Miguel Hernández, i canti e le musiche di Francisco Curto e Chicho Sánchez Ferlosio, letture da Carlo Rosselli, Rafael Alberti, Camillo Berneri, Francisco Ferrer, Buenaventura Durruti...

Resistenza, diritti, Costituzione

Giu 2016
02

Giovedì 2 giugno, alle ore 17.00, il Consiglio regionale della Toscana e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana vi invitano a Resistenza, diritti, Costituzione. Nel 70.mo della nascita della Repubblica,  in Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi (via Cavour 4, Firenze) Saluto di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Lectio magistralis di prof.sa Silvia Salvatici...

Il 2 giugno a Sant’Anna di Stazzema

Giu 2016
02

Il Comune di Stazzema organizza presso il Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema, le celebrazioni del 2 giugno 2016. Alle ore 16.30 proiezione video trasporto lapide e Premiazione 1° squadrone Antares Viterbo. Alle 17 saluto del sindaco Maurizio Verona e saluto dell’Associazione Martiri di S. Anna, a seguire orazione ufficiale dell’on. Simona Bonafé....