image_pdfimage_print

70° anniversario della liberazione di Lucca

Ago Set
31-10
Dal 31 Agosto 2014 al 10 Settembre 2014

Il Comune di Lucca, la Provincia e il Comitato per i festeggiamenti del 70° della liberazione, in collaborazione con ISREC Lucca, ANPI, FIAP, FIVL; Assoarma e Linea gotica lucchesia, presentano un programma ricco di eventi e iniziative per la celebrazione del 70° anniversario della liberazione della città. Si inizia il 31 agosto con la santa...

60 anni fa moriva De Gasperi. Oggi la presentazione di un volume di Sangiorgi a Marina di Pietrasanta

Ago 2014
19

In occasione del 60° anniversario della morte di Alcide De Gasperi, scomparso il 19 agosto 1954, l’Associazione Collegamento Sociale Cristiano organizza, presso la Casa per ferie La Versiliana, via Carducci 1, a Marina di Pietrasanta (Lucca), l’incontro Tra memoria e attualità. L’incontro si terrà il 19 agosto alle 21.30 nel giardino della Casa per ferie...

Alla scoperta della casa-museo Ugo Guidi

Ago 2014
16

Sabato 16 agosto alle 21:30 a La Libreria del Forte , Forte dei Marmi, Via Piave 36 A, Fabrizio e Vittorio Guidi saranno intervistati su “Ugo Guidi e le Edizioni Museo Ugo Guidi”. L’intervista ai figli di Ugo Guidi, lo scultore di Forte dei Marmi, nella cui casa-museo si conservano oltre 500 sculture, disegni e...

Ricordo di Castiglione Garfagnana in guerra

Ago 2014
05

Castiglione Garfagnana fino all’estate del 1944 è un luogo relativamente tranquillo: non è sulla linea del fronte, non ha un tessuto aziendale importante, non è attraversato da ferrovie o vie di comunicazioni strategiche. La situazione cambia repentinamente nell’estate 1944, con i primi raid aerei e l’episodio del 5 agosto, quando un reparto – non identificato – di...

70° anniversario dell’uccisione di Don Aldo Mei

Ago 2014
04

Il 4 agosto 1944, alle ore 22, sotto gli spalti della Mura di Lucca a Porta Elisa, don Aldo Mei, parroco di Fiano nel Comune di Pescaglia, viene fucilato da un plotone di SS e sepolto nella fossa che egli stesso è stato costretto a scavarsi con le sue mani. Rastrellato dai tedeschi il 2 agosto e condotto alla...

Sant’Anna di Stazzema. Le celebrazioni a 70 anni dalla strage del 12 agosto 1944.

Lug Ago
27-19
Dal 27 Luglio 2014 al 19 Agosto 2014

Il Comune di Stazzema, il Parco Nazionale della Pace, l’ Unione dei Comuni della Versilia, l’ ANPI, l’ INSMLI, l’ Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, presentano il programma delle celebrazioni per il 70° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema. Mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, conferenze e celebrazione ufficiale...