Venerdì 30 gennaio, ore 17 presso Villa Paolina un itinerario di memoria dedicato al lavoro coatto e alle deportazioni nella Germania nazista, per ricordare il valore del lavoro come diritto fondamentale e manifestazione di libertà. Intervengono Stefano Bucciarelli e Silvia Angelini (ISREC Lucca). In allegato la locandina dell’evento.
Nuska Hoffman e Marinella Lazzarini: per una didattica della memoria
Sabato 24 gennaio alle ore 16.30 presso la sala Maria Luisa – Palazzo Ducale (Lucca) Incontro per ricordare Marinella Lazzarini, autrice del libro 2420 Nuska Hoffman e instancabile divulgatrice di Memoria. Marinella, socia di questo Istituto, ci ha lasciato lo scorso anno. Marinella Lazzarini ha collaborato anche con la Scuola per la Pace ed è...
Le iniziative del Giorno della memoria in provincia di Lucca
In occasione del Giorno della memoria 2015 numerosissime le iniziative previste nei territori della provincia di Lucca. A Lucca si inizia sabato 24 a Palazzo Ducale, in Sala Maria Luisa alle ore 15, con un incontro dal titolo “Nuska Hoffman e Marinella Lazzarini: per una didattica della memoria“. Nuska Hoffman era nata nel 1926 in Polonia...
Presentazione del libro su Don Aldo Mei a Viareggio
Venerdì 23 gennaio alle ore 21 presso lo spazio teatrale “Leonardo Pacini”, sarà presentato il volume curato da Gianluca Fulvetti, dal titolo Don Aldo Mei. Cattolici, chiese e resistenze, edito da Pacini Fazzi nel 2014. Interverranno Stefano Bucciarelli (ISREC Lucca), David Zappelli (Terra di Viareggio). Sarà presente il curatore del volume. In allegato la locandina dell’evento.
A Gallicano inaugurata la nuova sede dell’ANPI e della deputazione Mediavalle Garfagnana dell’ISREC Lucca
Sabato 11 ottobre alle ore 16,00 presso la Sala Guazzelli a Gallicano, La Sezione Anpi Val di Serchio Garfagnana “Leo e Marino Lucchesi” e la Deputazione Mediavalle Garfagnana dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca inaugureranno la nuova sede con una giornata ricca di eventi. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento musicale del gruppo Waits, il programma...
La costa toscana nel primo secolo dell’unità d’Italia. Una mostra al Museo della Marineria di Viareggio
Dal 9 al 19 ottobre, in occasione della Settimana della Cultura in Toscana, si terrà una mostra fotografica al Museo della Marineria di Viareggio dal titolo “La costa toscana nel primo secolo dell’unità d’Italia. 1861-1961”. La mostra, che sarà inaugurata giovedì 9 alle ore 17, sarà aperta tutti i giorni dalle 15,30 alle 19,30. In...
“Afternoon tea with Rose”. Presentazione del volume dedicato a Rose Cleveland
Venerdì 3 ottobre alle ore 16 presso la Biblioteca comunale “A. Betti” di Bagni di Lucca la Fondazione Montaigne, il Comune di Bagni di Lucca, la Fondazione Casa di risparmio di Lucca e Ottobre Piovono libri, presentano l’evento “Afternoon tea with Rose”, durante il quale Sirpa Salenius presenterà il suo volume Rose Elizabeth Cleveland. First Lady and Literary Scholar (Palgrave,...
Per i 150 anni della Prima internazionale presentato a Lucca un libro su Cafiero
In occasione del 150° anniversario della Prima Internazionale (28 settembre 1864- 2014) domenica 28 settembre alle ore 17.30 presso la Libreria Baroni – via san Frediano, 26 – Lucca, sarà presentato il libro Cafiero di Pier Carlo Masini (BFS Edizioni – 2014). Introducono Giuseppe Matteucci – Società Popolare di Mutuo Soccorso “G. Garibaldi” – Lucca Armando...