image_pdfimage_print

Piombino 10 settembre 1943 nasce la Resistenza

Set 2014
07

Il Comune di Piombino celebra il 7 settembre 2014  con una cerimonia ufficiale il 71° anniversario della Battaglia di Piombino e il 14° anniversario del Conferimento della Medaglia d’oro al valor militare. Lo fa con una serie di iniziative per una giornata che prende il titolo di “Piombino: 10 settembre 1943: nasce la Resistenza”. Perché...

La battaglia dei Tre Pini. Il territorio fiesolano nella Liberazione di Firenze

Set 2014
07

Programma della giornata a cura dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e del Circolo ARCI “La Montanina” Casa del Popolo di Montebeni (via Montebeni 5, Fiesole): ore 10.00 Partenza dal Circolo per un’escursione nei luoghi della Battaglia dei Tre Pini ore 12.00 Ritorno al circolo dove è possibile pranzare: ingresso riservato ai soci. (prenotazione obbligatoria,...

Anniversario della Liberazione di Montecatini Terme

Set 2014
07

Il Sindaco e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.), sono particolarmente lieti di invitare la S.V. alla Celebrazione in occasione del 70° Anniversario della Liberazione di Montecatini Terme, Domenica 7 Settembre 2014 (Piazza del Popolo, Montecatini Terme). Programma – ore 21.00  Ritrovo in Piazza del Popolo (davanti Cippo in memoria dei Caduti Partigiani) e deposizione corona di alloro;...

6 settembre. Liberi!

Set 2014
06

Programma ore 18.00 Piazza della Resistenza Corteo per le vie cittadine e deposizione delle corone ore 19.00 Piazza del Comune, Calenzano “Memorie partigiane” spettacolo di canti e testimonianze a cura del gruppo “Albino Santi” ore 20.00 Cena in piazza della Resistenza CENA PER STRADA (10.00 € bambini fino a 12 anni, 18,00 € adulti) Il...

Castelfranco di Sotto ricorda l’eccidio del Padule

Set 2014
06

Nell’ambito delle Commemorazioni per il 70° Anniversario dell’eccidio del Padule (di cui in allegato si riporta il Programma completo), sabato 6 settembre, si svolgono le Cerimonie del Comune di Castelfranco di Sotto: ore 9.30, Piazza Remo Bertoncini, ritrovo presso i Loggiati del Municipio, intervento del Sindaco e delle altre Autorità ore 10.30, Deposizione di una corona di...

1944-2014: Settanta anni di Libertà

Set 2014
06

Una giornata di festa per celebrare la Liberazione della città a 70 anni di distanza e per riflettere sul nostro presente organizzata dall’ANPI in collaborazione con il Quartiere 5, presso i Giardini della Pace (via del Canale, Peretola) a partire dalle ore 16.30. Programma: – ore 17:00: inaugurazione della targa in ricordo del Settantesimo anniversario...

8 settembre 1944 la liberazione di Pistoia

Set 2014
06-14
Dal 06 Settembre 2014 al 14 Settembre 2014

Sabato 6 settembre Terzo Raduno Sezionale Alpini giardino Villy Pasquali – Via Antonini Ore 17.30 Alzabandiera Ore 17.45 Deposizione corona al monumento “un canto alle penne Mozze” Ore 18.00 Cerimonia per il centenario della nascita del ten. Villy Pasquali M.O.V.M. e inaugurazione del Cippo alla presenza delle autorità civili, militari e religiose Piazza del Duomo...