Giovedì 7 dicembre | ore 17 @ Centro visite di Bagnolo, (Il Borghetto, via Bagnolo di Sopra 24) inaugurazione della mostra fotografica Pietre Contadine. Fattorie, rustici e case rurali a Montemurlo negli scatti di un tempo Organizzata dal Comune di Montemurlo e curata dalla Fondazione CDSE in collaborazione con il gruppo fotografico ZOOM e...
Presentazione del volume di Acciai “Una città in fuga”
Mercoledì 6 dicembre a Rosignano Solvay, presso la Sala Conferenze del Centro Culturale “Le Creste” (Via della Costituzione), Emanuela Minuto (Università di Pisa-Istoreco) e Francesco Giuntini (Presidente ANPI Rosignano Marittimo) discutono insieme all’autore il libro di Enrico Acciai, Una città in fuga. I livornesi tra sfollamento, deportazione razziale e guerra civile (1943-1944). Nel corso della...
Presentazione volume “Saperi, sapori, paesaggi. La Toscana della mezzadria”
Mercoledì 6 dicembre | ore 18 @ Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze) Presentazione del volume Saperi, sapori, paesaggi. La Toscana della mezzadria a cura di Pier Luigi Ballini – Edizioni dell’Assemblea Saluti Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Intervengono Giulio Mangani, Sindaco del Comune di Montespertoli Giampiero Maracchi, Presidente dell’Accademia...
Iniziative presso il Circolo ARCI RINASCITA di Campi Bisenzio
6-15 dicembre 2017 @ Circolo ARCI RINASCITA (piazza F. Matteucci, Campi Bisenzio) L’ANPI Lanciotto Ballerini vi invita a partecipare alle varie iniziative che si tengono presso il Circolo ARCI RINASCITA, in occasione dell’80* Anniversario della guerra civile spagnola. Mercoledì 6 dicembre • ore 17:30 Inaugurazione e presentazione della mostra Catalogna bombardata, testimonianze – documentari – canzoni,...
Arte in tempo di guerra a Livorno
Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze BCC Castagneto Carducci (Via Rossini 2a, Livorno) si terrà l’incontro “Arte in tempo di guerra: salvare il patrimonio”, con Alessia Cecconi, Direttrice Fondazione CDSE (Centro di documentazione storico etnografica, Vaiano, Prato) e Catia Sonetti, Direttrice Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea...
L’onda lunga della Rivoluzione Russa – 1° incontro
Alle ore 16, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, avrà luogo il primo Incontro del Corso di Formazione docenti “L’onda lunga della Rivoluzione Russa“. La prima lezione sarà sulla storiografia della Rivoluzione Russa, a cura di Andrea Borelli (Università di Firenze).
Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio
Lunedì 4 dicembre presentazione di Fior di memoria: l’Isola, famiglie ebree in Val di Bisenzio : scenari, dinamiche sociali, personaggi della microstoria antologia a specchio di fonti storiche 1790-1957, a cura di ANNALISA MARCHI riporta la sua testimonianza Luana Cecchi nell’ambito di un “Autunno da sfogliare 2017” del Sistema bibliotecario provinciale pratese, l’Archivio di Stato di...
Presentazione del libro “Senza giusta causa”
Alle 17 presso la Bblioteca San Giorgio sarà presentato il volume di Eloisa Betti ed Elisa Giovannetti, Senza giusta causa. Le donne licenziate per rappresaglia politico-sindacale a Bologna negli anni ’50 Le Autrici ne discutono con Gessica Beneforti, Segretaria CGIL Pistoia e Maria Paola del Rossi, Fondazione Di Vittorio

