Alle ore 21,00, nella Sala Superiore dell’ex Meucci, via della Posta Vecchia, a Mercatale di Vernio, presentazione del libro di Francesco Venuti, La scelta. Antifascisti pratesi nella guerra di Spagna, ultima pubblicazione del CDSE. Saranno presenti, oltre all’autore, il Sindaco del Comune di Vernio Giovanni Morganti, l’Assessore alla Cultura Maria Lucarini e la direttrice del...
“KIA ORA” a Scandicci
Alle ore 21.15 al Cinema Cabiria proiezione del documentario “KIA ORA” dedicato al 28° battaglione dei volontari maori, che nel luglio del 1944, nell’ambito delle forze neo-zelandesi, fu impiegato nell’avanzata verso Firenze. Il documentario racconta la liberazione dei nostri territori attraverso le storie del battaglione neozelandese. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del 70° Anniversario della Liberazione...
Il secolo di Sarajevo
Balkan Florence Express, Istituto Storico della Resistenza in Toscana e Oxfam Italia presentano IL SECOLO DI SARAJEVO Giovedì 20 Novembre 2014 dalle 9 alle 13 Cinema Odeon II conflitti che hanno attraversato il nostro continente di pari passo ad un’idea, quella dell’Europa Unita, che invece promuove pace e convivenza tra i popoli. Uno sguardo al...
Gli uomini che dissero no a Hitler
Alle ore 17.00 a Palazzo Panciatichi, Sala Gigli (via Cavour 4), presentazione del libro di Francesco Comina, L’uomo che disse no a Hitler e proiezione del documentario Thaler di nome Franz, diretto da Massimo Tarducci. Saluto di Cristina Giachi Vicesindaca di Firenze Intervengono: Severino Saccardi Francesco Comina Leopold Steurer Andrea Bigalli Albert Mayr Massimo Tarducci...
Pisa liberata. 2 settembre 1944: MemorySharing presenta l’evento conclusivo della mostra “Pane e Bombe”
Il 15 novembre giunge al termine la mostra Pane e Bombe, curata da MemorySharing e Acquario della Memoria. Dopo un mese ricco di eventi l’appuntamento conclusivo sarà l’occasione per partecipare all’ultima tappa di questa avventura. Al centro dell’evento ci saranno i testimoni, le cui voci preziose, raccolte in un filmato inedito dal titolo Pisa Liberata....
Sospiro d’anima. La storia di Rosa al Cinema teatro Lux
Dopo l’affresco della realà della fabbrica di MADE IN ILVA il Cinema Teatro Lux torna a narrare il presente attraverso il teatro. Questa volta il tema è la storia recente, raccontata attraverso gli occhi di donna di Rosa Cantoni, anziana partigiana di Udine, intervistata da Aida Talliente, giovane attrice e regista friulana. Una messa in scena scarna...
A Cecina una serie di iniziative per il Centenario della Grande Guerra
Dal 15 al 30 novembre il Comune di Cecina ha organizzato una serie di appuntamenti per ricordare il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale. “Gli appuntamenti legati all’anniversario della prima Guerra Mondiale – ha dichiarato l’assessore alla cultura Giovanni Salvini – rientrano in un progetto più ampio di recupero e valorizzazione della memoria storica...
Chiesa cattolica e Grande Guerra: la diocesi di Firenze
In occasione del Centenario della Grande Guerra, la Biblioteca Comunale “Renato Fucini” ha il piacere di invitarvi al Caffè letterario: “Chiesa Cattolica e Grande Guerra: la Diocesi di Firenze”, Conversazione con Matteo Caponi (assegnista di ricerca in Storia Contemporanea presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Interverrà Samuela Marconcini L’incontro si terrà nel Cenacolo del Convento...