In occasione del 70° anniversario della liberazione sul territorio lucchese sono numerose le iniziative che sono state organizzate a cura dei comuni, della provincia, delle ANPI e soprattutto dell’Istituto storico della Resistenza in provincia di Lucca. La settimana della liberazione inizia lunedì 20 aprile a Castelnuovo di Garfagnana con il convegno “La Garfagnana e l’Italia...
A Rosignano Marittimo “Le carte dell’Archivio storico Comunale raccontano”
Ricorrendo il settantesimo anniversario della Liberazione d’Italia, nell’ambito delle celebrazioni promosse dall’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo per il prossimo 25 aprile, sarà data vita nei prossimi giorni a due appuntamenti molto particolari, legati alla storia, con l’esposizione di documenti relativi al periodo della ricostruzione del nostro territorio e attività storiche con i bambini. Il primo...
I sentieri della Libertà
Unicoop Firenze, ARCI, UISP, con la collaborazione di ANPI e Consulta Comitato unitario antifascista di Sesto fiorentino organizzano questa passeggiata sulle pendici di Monte Morello. Ritrovo alla Fonte de’ Seppi alle ore 8.30 per percorrere i sentieri che furono le vie di comunicazione dei partigiani che combattevano la guerra di liberazione. Dalla Fonte dei Seppi...
71° Anniversario dell’Eccidio di Berceto
Ore 15 ritrovo delle Istituzioni e cittadini a Casa Fonte Ore 15,30 corteo e cerimonia a Casa Berceto con le Amministrazioni comunali , la Provincia, la Regione Toscana Ore 16,30 presentazione del libro “Una vita sotto tre regimi”con: Sindaco Mauro Pinzani, Simone Neri Serneri Presidente Istituto Storico Resistenza, Paola Veratti storica, ANPI Rufina Letture a...
70° della Liberazione a Sesto fiorentino
Programma delle celebrazioni Sabato 18 aprile Ore 18 – Casa del Popolo Quinto Alto “Vittime Innocenti – 8 febbraio 1944, l’eccidio del Collegino” Rappresentazione di DireMare Teatro con gli alunni scuola E. De Amicis Domenica 19 aprile “I sentieri della Libertà” Passeggiata alle pendici di Monte Morello ore 8,30 ritrovo alla Fonte dei Seppi...
Pittori per la musica – Primo Conti, 1935-1939
Dal 18 aprile al 19 luglio il Museo Novecento, in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, ospiterà la mostra ‘Pittori per la musica – Primo Conti, 1935 -1939’: 15 nuovi bozzetti e figurini originali andranno ad arricchire la sezione del secondo piano dedicata ai lavori provenienti dall’Archivio storico del Maggio Musicale realizzati nel primo ventennio...
A Livorno “Artisti per il 25 aprile”
E’ intitolata “Artisti e il 25 aprile” la mostra di arte contemporanea che aprirà i battenti ai Granai di Villa Mimbelli ( via San Jacopo in Acquaviva) dal 18 al 26 aprile. Promossa dal Comune di Livorno e ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti) in occasione del 70° anniversario della Liberazione Nazionale, la mostra...
70° della Liberazione: tutte le iniziative dell’ISGREC
Come ogni anno, un tema fa da sfondo agli eventi del FestivalResistente. “Cose giuste” è l’espressione scelta per ricordare la persistenza di un orizzonte di fini. Cose giuste speravano antifascisti e resistenti al fascismo, quando si battevano per la libertà, l’indipendenza, la giustizia sociale. Cose giuste cerca oggi chi si batte contro l’esclusione degli ultimi,...