Sabato 25 aprile, data in cui si festeggia la liberazione dell’Italia dal nazifascismo e l’inizio dell’epoca della ricostruzione materiale, civile e sociale del nostro Paese. L’amministrazione comunale di Cecina (Livorno) in collaborazione con le associazioni Combattentistiche e d’Arma e l’ANPI, l’associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ha organizzato una serie di appuntamenti tesi a commemorare i 70...
Possa il mio sangue servire
Dalle ore 19.00 del 24 aprile, al Museo del Novecento, presentazione del volume di Aldo Cazzullo, Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza, nell’ambito delle celebrazioni del Settantesimo della Liberazione. Interverranno: Dario Nardella, Sindaco di Firenze Paolo Ermini, Direttore del “Corriere fiorentino” Annalisa Bruchi, giornalista e conduttrice di 2Next Alcuni brani del...
E’ bello vivere liberi!
“È bello vivere liberi!” è uno spettacolo, in programma al Teatro Puccini a Firenze il 24 aprile, per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dallo sterile nozionismo. Ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione: MARTA CUSCUNÀ PREMIO SCENARIO PER USTICA 2009 Ispirato alla biografia di ONDINA PETEANI Prima Staffetta Partigiana d’Italia...
Ricordando Doriano Monfardini, a Pistoia
V enerdi 24 aprile 2015 – ore 16,30 nella Sala Luciano Lama della CGIL in Via Puccini, 86 (Pistoia) presentazione del libro di Matteo Grasso Guerra e Resistenza. Vicende partigiane per uno della Bozzi, la storia personale di Doriano Monfardini, insieme al partigiano Aldo “Alessio” Tortorella. La storia di Doriano Monfardini, partigiano e combattente per la...
Le iniziative per il 70° anniversario della Liberazione al Quartiere 4
Ampio e variegato il programma per il 70° anniversario della Liberazione al Quartiere 4. Il Presidente sottolinea la ricca programmazione frutto di una forte collaborazione con tutto l’associazionismo del territorio. Si parte stasera (alle 18,30) all’SMS San Quirico “Fratelli Taddei” in via Pisana, 574 con la proiezione del documentario La Battaglia di Firenze; seguirà apericena...
Memoria e libertà
Quattro giorni all’insegna della memoria e della scoperta dell’ambiente naturale della Calvana. Il Comune di Calenzano, insieme alla sezione Anpi di Calenzano, promuove il campo di studio e lavoro “Memoria e libertà tra storia e natura”, dal 23 al 26 aprile 2015 al Memoriale di Valibona. All’iniziativa, nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della Liberazione...
25 aprile a Bagno a Ripoli
Programma delle iniziative del Comune di Bagno a Ripoli per il 70° Anniversario della Liberazione nazionale. 23 Aprile ore 17,30 presso Biblioteca Comunale (via di Montisoni) proiezione del film “Radio Cora”. 25 aprile Cortei PRIMA DELEGAZIONE – PARTENZA DAL PALAZZO COMUNALE ORE 8 1. COMUNE 2. PIAZZA DELLA PACE...
70° Anniversario della Liberazione a Barberino di Mugello
L’Amministrazione comunale di Barberino di Mugello, in occasione della ricorrenza del 70° Anniversario della Liberazione, intende ricordare e celebrare la figura di Sandro Pertini, antifascista e partigiano prima, poi Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985, il più amato e popolare tra gli italiani, di cui quest’anno ricorre il 25° anniversario di morte, avvenuta il...