image_pdfimage_print

“Quaderno per un piccolo riassunto della prigionia”

Ott 2015
27

Martedì 27 ottobre (ore 17) presso la Sala Conferenze del CRED via Caduti del Lavoro di Livorno, nell’ambito delle iniziative del Settembre Pedagogico 2015 si terrà la presentazione del libro “Quaderno per un piccolo riassunto della prigionia” di Mario Deri, ex internato della seconda guerra mondiale. La pubblicazione, su iniziativa del Cred, viene utilizzata come...

A cento anni dalla Grande Guerra: una nuova storia senza eroi?

Ott 2015
26

Si terrà lunedì 26 ottobre, con inizio alle ore 16.30, presso Le Stanze della memoria, via Malavolti 9, a  Siena la giornata di studio e di riflessione sul primo conflitto mondiale organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea (Isrsec), nell’ambito della rassegna “Teatro della memoria”. Alla giornata intitolata “A cento anni dalla Grande...

Il sangue degli Einstein italiani

Ott 2015
24

Alle ore 16.00 nella Sala Consiliare del Comune di Rignano sull’Arno, presentazione del volume di Camillo Arcuri, Il sangue degli Einstein italiani (Mursia, 2015). Saluti del Sindaco Daniele Lorenzini, di Tommaso Cipro Assessore alla Cultura e di Federica Morandi Presidente del Consiglio comunale. Introduzione di Matteo Mazzoni Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana e...

Guido Boni, l’angelo biondo di Vicchio

Ott 2015
24

Sabato 24 ottobre al Teatro Giotto di Vicchio (Fi) alle 17, lo scrittore vicchiese Bruno Confortini presenta “Guido Boni, l’angelo biondo di Vicchio. Una storia degli anni ’50″( Geo edizioni, Empoli). E’ la storia del popolare ciclista Guido Boni, vicchiese, professionista negli anni ’50/’60, che dalle prime corse fra i dilettanti con l’Anpi di Vicchio,...

A Sovicille “A spasso nelle Terre del Conte”

Ott 2015
24-31
Dal 24 Ottobre 2015 al 31 Ottobre 2015

In occasione delle celebrazioni in onore del Conte Guido Saracini nel 50° anniversario della sua scomparsa, promosse dall’Accademia Musicale Chigiana, il Comune di Sovicille organizza due passeggiate nei luoghi frequentati dal Conte durante i suoi soggiorni estivi. L’appuntamento è per sabato 24 e 31 ottobre alle ore 10 a Palazzo al Piano, castello di origine...

Il Chiostro dei “folli” di Dio e le grandi figure del cattolicesimo fiorentino

Ott 2015
24-25
Dal 24 Ottobre 2015 al 25 Ottobre 2015

Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 l’Auditorium di Piazzale della Resistenza a Scandicci ospita Il Chiostro dei “folli” di Dio, un’iniziativa della Fondazione per le scienze religiose di Bologna, del Comune di Scandicci e del Gabinetto Vieusseux. In occasione del convegno della chiesa italiana è parso utile proporre alla popolazione un percorso fra le...

Scrivere teatro nel Regime, Giovacchino Forzano e la collaborazione con Mussolini

Ott 2015
24

Prosegue a Borgo San Lorenzo il ciclo di eventi inseriti nel calendario degli eventi di “Tipi da Biblioteca”, il progetto che coinvolge le biblioteche del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina e che è inserito nella campagna regionale di promozione delle biblioteche. Sabato prossimo, 24 Ottobre, alle 16,30 nella Sala pio La Torre in Via Giotto...

Dai confini della Prima guerra mondiale a quelli attuali. A “Visionaria” storie di fughe, migrazioni e accoglienza

Ott 2015
24-31
Dal 24 Ottobre 2015 al 31 Ottobre 2015

Sessanta cortometraggi in gara selezionati tra i quasi 4mila provenienti da tutto il mondo, 20 dei quali si sfideranno nella sezione “Competizione internazionale” sottoponendosi al voto della giuria e del pubblico; 12 nella sezione “Borders” e 10 nella sezione “Food and Water” giudicati solo dalla giuria tecnica; 11 nella sezione “Bambini in corto” dove invece...