“Narrare la storia: memoria e finzione” è il titolo del convegno che l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco), organizza in occasione del Giorno della Memoria 2016. L’iniziativa avrà luogo giovedì 21 gennaio, alle 16.30, presso la sala conferenze dell’Istoreco, nella nuova sede al Complesso della Gherardesca, (via Galilei...
Il Giorno della Memoria 2016 a Livorno
Numerose saranno quest’anno le iniziative messe in campo dal Comune di Livorno, in coordinamento con la Comunità Ebraica livornese ed in collaborazione con varie associazioni ed enti, per celebrare la Giornata della Memoria (27 gennaio), ricorrenza internazionale per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto. Un ampio calendario di appuntamenti che già da giovedì 21 gennaio, con...
La Giornata della memoria del Comune di Pisa
Il Comune di Pisa presenta un ricco programma di iniziative promosse in collaborazione con enti e Associazioni del territorio per il Giorno della Memoria 2016. In allegato il dettaglio delle iniziative e celebrazioni.
Sestesi nella Resistenza: la nuova edizione
Martedì 19 gennaio alle ore 17.00, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri, presentazione della nuova edizione ampliata del libro Sestesi nella Resistenza, a cura di Gianni Batistoni e Dante Danti. Intervengono: Silvia Fissi, docente di Storia contemporanea Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli
Giornata della Memoria del Comune di Pistoia
Le celebrazioni che coinvolgono tutto il Paese nel ricordo della tragedia della Shoah vedono anche quest’anno il Comune di Pistoia in prima fila nel proporre occasioni di riflessione dedicate al tema della Giornata della Memoria. In allegato troverete il nostro programma per il 2016. Il primo degli appuntamenti è per Martedì 19 gennaio alle ore...
Il Libro della vita: Benedetta Tobagi parla del padre Walter
Domenica 17 gennaio 2016 alle 11 nell’Auditorium di piazza della Resistenza a Scandicci (fermata tramvia Resistenza, ingresso libero), per la seconda rassegna Il Libro della Vita, Benedetta Tobagi parla del padre Walter a partire dal suo libro “Come mi batte forte il cuore. Storia di mio padre”. Iniziata domenica 22 novembre 2015 con Luigi Dei,...
Il Giorno della Memoria 2016 a Lucca
Un intenso calendario di manifestazioni, nell’ambito di una programmazione curata di concerto con la Provincia, la Scuola della Pace, il Comune di Lucca e i vari Comuni raggiunti dalle iniziative, vede coinvolto l’Istituto storico della Resistenza, a suggello di una seria, pluriennale attività di ricerca sulle vicende della deportazione e della salvezza degli ebrei nella...
Ricordo di Giorgio Spini nel decennale della sua scomparsa
Giovedì 14 gennaio alle ore 21.00, nella sala del Basolato del Comune di Fiesole, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, il Comune di Fiesole, la RAI Toscana, vi invitano alla serata in ricordo di Giorgio Spini nel decennale della sua scomparsa. Saluti di Anna Ravoni, Sindaco di Fiesole, Andrea Jengo Direttore RAI Toscana, Valdo Spini Presidente...