image_pdfimage_print

Giornata della Memoria a Campi Bisenzio

Gen 2016
25-27
Dal 25 Gennaio 2016 al 27 Gennaio 2016

Il Comune di Campi promuove una serie di iniziative promosse in collaborazione con le associazioni del territorio ricca e di elevata qualità che non si ferma alla semplice celebrazione del 27 gennaio, ma amplia i concetti di memoria, libertà e democrazia. “Stamattina è stato inverno”: agosto1944/Marzo 2004, la storia di 2 ragazzi lontani sessanta annil’uno dall’altro,...

Giornata della Memoria a Sesto fiorentino

Gen 2016
25-27
Dal 25 Gennaio 2016 al 27 Gennaio 2016

I ragazzi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di Sesto Fiorentino si ritroveranno mercoledì mattina, ore 9, al cinema Grotta per la proiezione del film di Giulio Ricciarelli “Il labirinto del silenzio” (Germania, 2015). Verranno anche letti brani tratti da “La Notte” di Elie Wiesel, a cura di Emanuele Levantino. Nel pomeriggio,...

Giornata della Memoria a Empoli

Gen 2016
23-28
Dal 23 Gennaio 2016 al 28 Gennaio 2016

Sabato 23 Gennaio ore 21.00 presso il Cenacolo degli Agostiniani Spettacolo Musicale e di Lettura “TUA ANNE” (parole e voci dal Diario di Anne Frank) con Matteo Corradini, Marcella Carboni ed Enrico Fink. Mercoledi 27 e Giovedi 28 Gennaio mattina Cenacolo degli Agostiniani – mostra dell’Aned sulla deportazione per le scuole (aperta anche alla cittadinanza).

Il futuro del passato. Memoria, legami fragili e nuova cittadinanza

Gen 2016
23

Sabato 23 gennaio ore 14.30 alla Biblioteca delle Oblate: 14.30 Saluti Istituzionali Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, Vicesindaco del Comune Firenze 15.15 “Custodire il passato e perdere il futuro? La memoria e il ricatto del presente”, Adriano Zamperini, docente presso Dipartimento di Filosofia Pedagogica e Psicologia applicata, Università degli Studi...

La Giornata della Memoria del Comune di Firenze

Gen 2016
23-31
Dal 23 Gennaio 2016 al 31 Gennaio 2016

In occasione della Giornata Internazionale della Memoria si terranno le seguenti iniziative come di seguito riassunte: Biblioteca delle Oblate: • 23 gennaio biblioteca Oblate PT sala lettura Giorno della Memoria. “La speranza tradita: Il futuro del passato. Memoria, legami fragili e nuova cittadinanza” Conferenza con letture teatralizzate (a cura del Laboratorio Amaltea) – a cura...

Il comitato provinciale Arci intitolato a Norma Parenti

Gen 2016
23

Sabato 23 gennaio alle ore 17 il comitato provinciale Arci di Grosseto verrà intitolato a Norma Parenti, la staffetta partigiana medaglia d’oro alla Resistenza. L’iniziativa, che si terrà presso il circolo Arci Khorakhanè (via Ugo Bassi 72), prevede il saluto del presidente provinciale Arci Christian Sensi alle 16.30. Alle 17 l’intervento delle autorità, tra i...