image_pdfimage_print

​Storie di donne e di diritti (sognati e negati)

Ott 2018
17

mercoledì 17 ottobre 2018 dalle ore 17:30 @ Biblioteca Roncioniana, Sala lettura, piazza San Francesco 27, Prato   ​Storie di donne e di diritti (sognati e negati) Presentazione di: C. Recchia, ​Nove piccole storie di donne tratte dalle carte processuali del XIX secolo (Prato, Ed. Il Castello, 2018) C. Martinelli (a cura di), Diritti negati, diritti sognati. Da Italia...

Il lavoro è

Ott Nov
16-23
Dal 16 Ottobre 2018 al 23 Novembre 2018

Tra gli eventi del Festival “Il lavoro è”, organizzato dalla FVL CGIL, segnaliamo: Martedì 16 ottobre – ore 9.30, Via Cavour, commemorazione di Ugo Schiano da parte del Comune di Pistoia e dell’azienda Hitachi. Martedì 16 ottobre – ore 18, Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia. Anteprima della mostra sulle leggi razziali “Mai indifferenti”, curata dalla...

15.10.2018 – Mostra sull’Enaoli e progetto sul trasferimento dell’archivio

Ott 2018
15

Proseguono le iniziative con cui l’Istituto Storico Grossetano per la Resistenza e l’Età Contemporanea (Isgrec) vuole celebrare i primi 25 anni di attività e lavoro culturale nel territorio. Un piccolo tesoro, un pezzo importante della storia del territorio grossetano sta per tornare a casa: il 15 ottobre sarà presentato il progetto di ricollocazione dell’Archivio dell’Enaoli (Ente nazionale...

Pistoia, una città sulla linea del fronte

Ott Nov
14-04
Dal 14 Ottobre 2018 al 04 Novembre 2018

Domenica 14 ottobre alle ore 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata la mostra Pistoia, una città sulla linea del Fronte, promossa dall’Associazione Linea Gotica Pistoiese Onlus e realizzata in collaborazione con il Comune di Pistoia. L’esposizione, che rimarrà aperta fino a domenica 4 novembre, presenta il lavoro di ricerca e documentazione dell’Associazione Linea...

“Dal fascismo alla democrazia”: inaugurazione della mostra

Ott 2018
13

Sabato 13 ottobre alle ore 10.00, alla Cappella dell’ex Seminario (via Allegri, Firenzuola), inaugurazione della mostra “Dal fascismo alla democrazia: due anni di storia della comunità raccontati attraverso i documenti dell’Archivio del Comitato di Liberazione nazionale di Firenzuola”. Interverranno Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e i curatori della mostra....

Presentazione del volume di Mario Mirri “La guerra di Mario”

Ott 2018
12

Venerdì 12 ottobre 2018 | ore 17.30 Sala Conferenze Clarisse Arte (via Vinzaglio 27) Presentazione del volume di Mario Mirri La guerra di Mario Saluto Monica Barni | Vicepresidente della Regione Toscana Introduce Luciana Rocchi | Comitato Scientifico dell’ISGREC Intervengono Paolo Pezzino | Presidente dell’Istituto nazionale Parri Renato Camurri | Istituto storico della Resistenza di...

Orazio Barbieri: “La fede e la ragione”

Ott 2018
11

Giovedì 11 ottobre alle ore 21.00, presso il Comitato territoriale ARCI di Firenze, presentazione della nuova edizione, a cura di A. Fanelli, del volume di Orazio Barbieri, La fede e la ragione, (Olschki, 2018). Interventi di Antonio Fanelli, curatore, Università di Firenze Jacopo Forconi, Presidente ARCI Firenze Matteo Mazzoni, direttore Istituto storico toscano della Resistenza e...