Una giornata di studi e di memoria civica per ricordare una figura di straordinario rilievo per la storia, la critica e la filosofia dell’Arte come Cesare Brandi, nell’anniversario dei 110 anni dalla sua nascita. Il programma delle iniziative di venerdì 8 aprile, dedicate all’intellettuale senese e al suo rapporto con il grande artista umbro Alberto...
Presentazione di “Raccontami la storia del Padule”
Mercoledì 6 aprile 2016 alle ore 11, presso il circolo Arci di Pieve a Nievole (PT) sarà presentato il libro di Luca Baiada Raccontami la storia del Padule La strage di Fucecchio del 23 Agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie ombre corte 2016 Ne parleremo con l’autore, Luca Baiada, e con Roberto Barontini,...
Commemorazione della morte dei partigiani Umberto della Bona e Eugenio Ceru
Mercoledì 6 e Sabato 9 aprile iniziative iniziativa a ricordo di Partigiani Caduti durante la Lotta di Liberazione a Castagnetola e Borgo del Ponte Santa Lucia alle ore 9.30, rispettivamente a Castagnetola e Borgo del Ponte con deposizione di corone alle lapidi.
A casa del popolo. Antropologia e storia dell’associazionismo ricreativo
Mercoledì 6 aprile alle ore 17, presso la sala conferenze dell’Archivio Storico coop Ribolla (via Liguria, 1) sarà presentato il libro A casa del popolo. Antropologia e storia dell’associazionismo ricreativo di Antonio Fanelli. L’iniziativa, dal titolo “Tempo libero, consumi, socialità nella storia del territorio: case del popolo, comitati di spaccio e…” è promossa dal Comitato...
Aprile resistente nel Quartiere 4 a Firenze
Il Quartiere 4 di Firenze promuove ed organizza un ricco calendario di incontri e spettacoli per riflettere e ricordare la Resistenza e la Liberazioni. Appuntamenti da non perdere! Programma: 5 aprile, Biblioteca CaNova, ore 18.00, presentazione del libro Avevamo vent’anni, forse meno 15 aprile, Gasometro, via dell’Anconella 3, ore 21.00, Non eri tu fucile, spettacolo teatrale...
“Quindici” al caffè poliziano un ricordo della Grande Guerra
Al Caffè Poliziano, nel cuore del centro storico di Montepulciano, si terrà sabato 2 aprile, alle 18, “Quindici”. Il titolo evoca l’anno – il 1915 – in cui l’Italia entrò in guerra e segue l’anno appena trascorso che ha visto a Montepulciano svolgersi molti eventi a celebrazione del Centenario della Grande Guerra. L’autore-coordinatore di questa...
Mostra MARIO Un omaggio al regista Monicelli
La Amministrazione Comunale di Viareggio – Assessorato alla Cultura comunica che dal 3 al 10 aprile 2016 si svolgerà LUCCA FILM FESTIVAL e EUTROPA CINEMA 2016 una delle manifestazioni più importanti sul territorio di Viareggio e Lucca. La Kermesse cinematografica, oltre alle proiezioni, prevede anche mostre dedicate a grandi maestri del cinema. Dal 2 APRILE...
I 100 anni della Petrarca, la biblioteca di Vernio
La sala di lettura com’era negli anni ’20 del secolo scorso, scene, immagini, documenti dei 100 anni da sfogliare della Biblioteca Petrarca di Vernio. É l’allestimento di grande fascino della mostra dedicata al secolo di vita della biblioteca, che si inaugura sabato 2 aprile alle 16 nella Galleria di Palazzo Bardi e nell’Oratorio di San Niccolò...