image_pdfimage_print

Gli studenti fiorentini incontrano le sorelle Bucci

Gen 2019
25

Venerdì 25 gennaio alle ore 10.00 nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio gli studenti fiorentini delle scuole medie inferiori e superiori incontrano le sorelle Bucci di ritorno dal Treno della Memoria della Regione Toscana. Programma ore 9.30 accoglienza studenti ore 10.00 Saluti del Sindaco Dario Nardella e dell’Assessore regionale all’Istruzione Cristina Grieco ore 10.30...

La Giornata della Memoria a Crespino sul Lamone

Gen 2019
25

Il 25 gennaio assieme agli studenti di Marradi la piccola comunità di Crespino farà memoria, consapevole dell’importanza del ricordo e della conoscenza. Sarà una giornata di riflessione per ricordare le vittime dei “Campi di Sterminio” L’iniziativa, di cui trovate il programma nella locandina, è a cura del Comitato Onorcaduti di Crespino e Fantino, della Soc....

GIORNO DELLA MEMORIA 2019 – Calenzano

Gen 2019
24

GIORNO DELLA MEMORIA 2019 – Calenzano Giovedì 24 gennaio il Comune di Calenzano celebra il Giorno della Memoria, istituito nel 2005 dalle Nazione Unite allo scopo di ricordare le vittime dell’Olocausto in occasione del 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. Alle ore 17: a CiviCa si terranno letture e racconti a cura...

GIORNATA DELLA MEMORIA – Cecina

Gen Feb
24-02
Dal 24 Gennaio 2019 al 02 Febbraio 2019

GIORNATA DELLA MEMORIA nel Comune di Cecina Sono tre le iniziative organizzate dal Comune di Cecina in occasione della Giornata della Memoria 2019. 1) Giovedì 24 gennaio verrà proiettato al cinema multisala Tirreno il film “Gli invisibili” di Oren Moverman: la mattina per le scuole all’interno del progetto “Lanterne magiche” e la sera per la...

“In viaggio dentro al cono d’ombra” a Siena

Gen 2019
22

Martedì 22 gennaio, alle ore 17.00, alle Stanze delle Memoria (Via Malavolti, 9) l’Istituto storico della Resistenza senese vi invita alla presentazione del volume a cura di Sara Valentina Di Palma e Stefano Bartolini, In viaggio dentro al cono d’ombra. Interverranno: Marcello Flores, Università di Siena Matteo Grasso, Direttore Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea...