Martedì 30 aprile alle ore 17.30 inaugurazione della mostra fotografica “Primavera 1945, passavano gli Americani…io mi ricordo”, in Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, Consiglio regionale della Toscana (Firenze). Il tema della liberazione di Massa, in questa mostra è legato alla memoria e al valore emozionale delle foto d’epoca unito all’ arte fotografica odierna, attraverso un’opera...
Conferenza sulla promulgazione delle leggi razziali
Lunedì 29 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca Ernesto ragionieri di Sesto fiorentino, conferenza della prof.sa Marta Baiardi (istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea) sulla promulgazione delle leggi razziali. L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo di incontri “Fatti, luoghi, personaggi”.
Precari e precarie: una storia dell’Italia repubblicana
Presentazione del libro di Eloisa Betti (Università di Bologna, Società Italiana di Storia del Lavoro) PRECARI E PRECARIE: UNA STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA (Carocci, 2019, in copertina: Pistoia, via Cavour, 1° maggio 1979) L’Autrice ne discute con: Andrea Borghesi, Segretario generale NIdiL CGIL Nazionale Stefano Bartolini, Fondazione Valore Lavoro – Nidil Cgil Pistoia Saluti di Daniele...
Fiorello Fabbri: un partigiano per la libertà
Sabato 27 aprile ore 16.30 presso la Sala consiliare del Comune di Carmignano, presentazione del volume Né fascista, né soldato. Fiorello Fabbri un partigiano per la libertà.
Presentazione del volume “Testimone di libertà”
Sabato 27 aprile presso la Villa Castello Smilea a Montale sarà presentato il volume “Testimone di libertà” di L. Vannucci. Presentazione a cura di G. Bini. Interventi di: F. Betti, Sindaco di Montale A. Galardini, Assessore alla cultura di Montale D. Amicarella G. Garbesi M. Branchetti
Premio Cultura politica “Giovanni Spadolini” XIV edizione
SABATO 27 APRILE ORE 10:00 iniziativa promossa in collaborazione con Fondazione Spadolini – Nuova Antologia sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio della Regione Toscana Il Sindaco Alessandro Franchi Il Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Cosimo Ceccuti hanno assegnato il premio a Paolo Borrometi giornalista, scrittore e Presidente dell’Associazione “Articolo 21,...
Sentiero della Memoria: Monti Scalari – Pian d’Albero. Presentazione del progetto
Oliviero Bonatti, i fratelli Melauri e la famiglia Soffici. Figlinesi fra antifascismo, Resistenza e soccorso agli ebrei
Giovedì 25 aprile al Centro sociale “Il Giardino” a Figline presentazione di Oliviero Bonatti, i fratelli Melauri e la famiglia Soffici. Storie figlinesi fra antifascismo, resistenza e soccorso agli ebrei, pubblicazione di Matteo Barucci, Tommaso Lalli e Gianni Sestucci. Introduce e interviene Marta Baiardi dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.