“La fede e la ragione” a Sesto fiorentino

Venerdì 1 marzo 2019 ore 18.00 Libreria Rinascita – Via Gramsci, 334, Sesto fiorentino, presentazione di

Orazio Barbieri, La fede e la ragione. Ricordi e riflessioni di un comunista

Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli
Postfazione di Giuseppe Vacca

Intervengono

Beppe Matulli
Tommaso Nencioni
Jacopo Forconi
Antonio Fanelli




PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Attenti a dove sparate. La liberazione di Siena … @ Siena

Giovedì 28 febbraio 2019 – dalle ore 18
@ Libreria Mondadori (via Montanini, Siena)

locandina_liberazione_mondadori




Presentazione del libro La guerra di Mario

27.02MirriMercoledì 27 febbraio alle ore 17 presso la Feltrinelli di Livorno, ISTORECO presenterà il libro “La guerra di Mario” di Mario Mirri.
«Com’era la vita quando eri giovane?» Questa è la domanda che un ragazzo pone a Mario Mirri. È questa frase che fa tornare in vita, quasi magicamente, un mondo che abbiamo perduto, dove la civiltà contadina era ancora centrale, i figli tanti e i beni scarsi. I ricordi si mescolano all’analisi dello storico riuscendo a dare un senso più ampio alle esperienze di un singolo. Il piccolo Balilla si trova così a fare i conti con la scoperta di un padre che ascolta di nascosto Radio Londra o con l’improvvisa sparizione del compagno di classe ebreo. Ma è la guerra a dare una svolta. La ‘pugnalata alle spalle’ del regime fascista alla Francia spinge il giovane Mario, con altri compagni, ad aderire clandestinamente a Giustizia e Libertà e poi alla Resistenza. Questi anni, con le sofferenze, le torture subite, la perdita degli amici ma anche il contatto con ‘il mondo degli uomini’, saranno centrali nella formazione etica e politica sua e di una intera generazione.
All’evento, introdotto e coordinato da Marco Manfredi per ISTORECO, interverranno Gianluca Fulvetti dell’Università di Pisa e Pietro Finelli della Domus Mazziniana di Pisa.




Spettacolo teatrale – Via Roma 34: il gioco interrotto

martedì 26 febbraio alle ore 21
@ Teatro comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa

Uno spettacolo (di e con Tiziana Giuliani) che conclude il progetto a memoria delle deportazioni di Giacomo Modigliani e Paolo Sternfeld avviato l’anno passato con la deposizione delle pietre d’inciampo.

L’ingresso è libero

Locandina corretta




Passeggiata antifascista @ Aulla

IMG-20190219-WA0002[3170]




Conferimento della cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto ai caduti empolesi

invito-cittadinanza-onoraria




Il Confine Orientale italiano nel ‘900

Il 23 febbraio 2019 alle ore 16,00 a Rignano sull’Arno la sezione ANPI Rignano-Reggello vi invita all’incontro “La Storia del confine orientale nel 900: Nazionalismi, Regimi totalitari Identità e Memoria”.

Interverranno il Prof. Simone Neri Serneri Presidente Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, il Prof. Filippo Focardi Direttivo scientifico dell’Istituto Ferruccio Parri – Rete nazionale degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea e lo storico Eric Gobetti.




Col passare degli anni: saggi e memorie di Pina Ragionieri

Ragionieri_invito_4a bozza-001