La città dei tessitori e il Gustavo Modena


Domenica 14 luglio alle ore 21.30 in piazza del Giaggiolo al Poggio alla Croce si terrà la proiezione del film “Aronne” di Fabio del Bravo alla presenza degli amministratori dei comuni di Greve in Chianti e Figline Valdarno.
Interverranno:
Matteo Barucci, scrittore
Luigi Remaschi, presidente ANPI Bagno a Ripoli
Giuseppina Cavicchi, ultima erede della famiglia Cavicchi
Ingresso libero

La mostra su”Elio Gabuggiani, un uomo a servizio delle istituzioni toscane” ha lo scopo di ricostruirne e valorizzarne l’esperienza politica e amministrativa in quanto uomo di partito, protagonista del governo del territorio e custode dei valori della Resistenza, compiendo un viaggio attraverso le carte e le immagini conservate presso l’Istituto Storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e altri archivi fiorentini e nazionali.
La mostra è realizzata con il contributo del Consiglio regionale della Toscana ed è allestita nei locali del Consiglio regionale in via Cavour 4, Firenze.
La mostra proseguirà fino al 30 luglio 2019
con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì 10-12 e 15-19;
sabato 10-12.

Ore 15:30 – Gavinana (San Marcello Piteglio), Ecomuseo della Montagna Pistoiese, Palazzo Achilli
Presentazione della web serie “La costituzione è giovane”
Oltre al regista saranno presenti il Prof. Simone Neri Serneri (Istituto storico Toscano della Resistenza) ed il Dott. Roberto Barontini (Istituto storico della Resistenza di Pistoia)

Siamo lieti di invitarvi, venerdì 12 luglio alle ore 17, in via Cavour 4, sede del Consiglio regionale, all’inaugurazione della mostra “Elio Gabuggiani, un uomo a servizio delle istituzioni toscane”.
La mostra su Elio Gabbuggiani ha lo scopo di ricostruirne e valorizzarne l’esperienza politica e amministrativa in quanto uomo di partito, protagonista del governo del territorio e custode dei valori della Resistenza, compiendo un viaggio attraverso le carte e le immagini conservate presso l’Istituto Storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e altri archivi fiorentini e nazionali.
Con il contributo del Consiglio regionale della Toscana.
Interverranno:
Giuseppe Matulli, Presidente dell’ISRT
Maria Sechi, Curatrice della mostra
La mostra proseguirà fino al 30 luglio 2019
con i seguenti orari:
da lunedì a venerdì 10-12 e 15-19;
sabato 10-12.

Giovedì 11 luglio alle ore 18.00 commemorazione del 75° anniversario della Liberazione.