Presso il Centro di Documentazione di Gotica Toscana sito a Ponzalla, sulla statale del Giogo n. 47, oltre all’esposizione dei reperti rinvenuti sul campo di battaglia, il 20 di settembre è stata inaugurata la mostra “Firenze, Agosto 1944” una mostra dedicata alla Liberazione di Firenze che conta numerosi documenti inediti fra cui una raccolta di...
Ventimila sammarini. La profezia sulla inevitabile sovranità dei popoli vista da don Milani, da don Giussani e dalla Toscana
Alle ore 16.30 nella Sala degli Affreschi di Palazzo Panciatichi (Via Cavour 4), si svolgerà la presentazione del volume di Alessandro Mazzerelli, Ventimila sammarini. La profezia sulla inevitabile sovranità dei popoli vista da don Milani, da don Giussani e dalla Toscana. Presiede e introduce, Stefania Fuscagni, Portavoce dell’Opposizione Intervengono: Francesco Mario Agnoli, magistrato e scrittore...
1944-2014 Settanta anni di Libertà
La Festa si svolge presso i giardini di Viale Tanini (Galluzzo) Venerdì 19 settembre ore 18.00 proiezione del film Il pianista di Roman Polanski a cura degli Amici dell’ANPI di Galluzzo ore 21.00 L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro. I parlamentari Alfonso Bonafede (M5S), Filippo Fossati (PD), Alessia Petraglia (SEL) intervistano i lavoratori della...
La figura di Riccardo Lombardi ricordata a Firenze nella ricorrenza del trentesimo anniversario della scomparsa
La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli organizza giovedì 18 settembre 2014, alle 17.30 presso lo Spazio QCR di via degli Alfani 101r, la presentazione del libro di Tommaso Nencioni Riccardo Lombardi nel socialismo italiano (1947-1963), edizioni ESI 2014, in occasione del trentesimo della scomparsa del politico socialista. Intervengono: Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli;...
Firenze libera tutti!
Alle ore 21.00, all’Unione operaia di Colonnata (Piazza Rapisardi 6, Sesto fiorentino), la Compagnia AttoDue, con il sostegno della Regione Toscana, presenta lo spettacolo “Firenze libera tutti!”. Drammaturgia Alessandra Bedino, Enrico Moretti, Matteo Tortora Progetto Simona Arrighi, Sandra Garuglieri, Silvano Panichi Regia Simona Arrighi Con Luisa Bosi, Roberto Gioffré, Veronica Rivolta, Matteo Tanganelli Allestimento Francesco Migliorini Costumi Antonio...
70° Anniversario della Liberazione di Barberino di Mugello
Le manifestazioni per il 70° anniversario della Liberazione del Comune prenderanno il via alle ore 10.00 con la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione della corona al Monumento ai caduti, il saluto del Sindaco Giampiero Mongatti, del Presidente della Sezione A.N.P.I. di Barberino di M.llo e la consegna di una pergamena ai Partigiani Barberinesi. Il ritrovo dei...
Le case coloniche delle Casaglie
Nell’ambito della Mostra Geografia e storia degli insediamenti colonici tra Arno Elsa e Pesa prorogata fino al 21 settembre, il prossimo 14 settembre alle ore 8.45 è organizzata dagli Amici del Museo del Vetro l’escursione gratuita (percorso di ca. Km. 1,5) alle case coloniche delle Casaglie (Tavarnelle val di Pesa). Per chi fosse interessato è possibile...
Signa, una Mostra per il 70° della Liberazione
L’Assessorato alla Cultura insieme alla Biblioteca comunale e Archivio storico del Comune di Signa, in occasione del 70° Anniversario della Liberazione, ha allestito la mostra documentaria ‘In Marcia…la memoria per un futuro migliore. Le storie signesi tra fascismo e liberazione attraverso la guerra’ che si terrà dal 13 settembre al 17 ottobre. La mostra documentaria,...