Alle ore 17.30 nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita alla presentazione del volume di Luca Daino, Fortini nella città nemica. L’apprendistato intellettuale di Franco Fortini a Firenze, (Unicopli). Intervengono: Stefano Carrai, Franco Contorbia, Giuseppe Navia
‘De Gasperi e il mestiere della politica’ all’Istituto Sophia
Si intitola “De Gasperi e il mestiere della politica” l’incontro che si terrà venerdì 28 novembre alle 18 all’auditorium di Loppiano alla presenza di Maria Romana De Gasperi, che presenterà l’uomo e lo statista che ha guidato la ricostruzione del Paese nel secondo dopoguerra e contribuito alla nascita del processo di unificazione europea. Maria Romana...
Presentazione di Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Edizione nazionale delle Opere di Benedetto Croce.
Alle ore 17.00, presso i locali della propria Biblioteca (via pian dei Giullari 36/a), la Fondazione Spadolini – Nuova Antologia è lieta di invitarvi alla presentazione di Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale. Edizione nazionale delle Opere di Benedetto Croce, a cura di Felicita Audisio (Editore Bibliopolis). Introducono Cosimo Ceccuti e Fulvio Janovitz Intervengono...
“KIA ORA” a Scandicci
Alle ore 21.15 al Cinema Cabiria proiezione del documentario “KIA ORA” dedicato al 28° battaglione dei volontari maori, che nel luglio del 1944, nell’ambito delle forze neo-zelandesi, fu impiegato nell’avanzata verso Firenze. Il documentario racconta la liberazione dei nostri territori attraverso le storie del battaglione neozelandese. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del 70° Anniversario della Liberazione...
Scandicci. Centenario Canti Orfici alla Villa di Castelpulci
Nel centenario della pubblicazione dei Canti Orfici di Dino Campana, venerdì 21 novembre 2014 alle 21 alla Villa di Castelpulci, “Un poeta in fuga” di Roberto Carifi, mise en espace di Massimo Bevilacqua con gli attori del “Laboratorio di conoscenza e interpretazione teatrale della vita e dell’opera di Dino Campana” (gratuito, posti limitati, prenotazione obbligatoria)....
La città del lavoro
“Bruno Trentin: La città del lavoro”. L’iniziativa, curata dall’Istituto Gramsci Toscano con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, si terrà sabato 22 novembre alle ore 17,30 presso la biblioteca comunale “Marsilio Ficino” in via Locchi-Figline, con Giovanni mari, Annalisa Tonarelli, Luigi Lama, Bernardo Marasco. All’evento parteciperà l’Assessore alla Formazione e al Lavoro...
Il secolo di Sarajevo
Balkan Florence Express, Istituto Storico della Resistenza in Toscana e Oxfam Italia presentano IL SECOLO DI SARAJEVO Giovedì 20 Novembre 2014 dalle 9 alle 13 Cinema Odeon II conflitti che hanno attraversato il nostro continente di pari passo ad un’idea, quella dell’Europa Unita, che invece promuove pace e convivenza tra i popoli. Uno sguardo al...
Io parlo e continuerò a parlare. Note e appunti sull’Italia vista da Hammamet
La Fondazione Spadolini Nuova Antologia e la Fondazione Bettino Craxi vi invitano martedì 18, alle ore 17.00 alla presentazione del volume di Bettino Craxi, Io parlo e continuerò a parlare. Note e appunti sull’Italia vista da Hammamet, a cura di Andrea Spiri (Mondadori), presso la Biblioteca della Fondazione Spadolini (via pian dei Giullari n. 36/A). Ne...