Il 23 agosto del 1944 Pieve Santo Stefano veniva liberata dal nazifascismo. A 70 anni da quegli eventi il Comune, “croce di guerra al Valor Militare”, organizza due giornate di commemorazione con la collaborazione dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, del Circolo Arci Baroro di Pieve Santo Stefano e dell’Archivio Fotografico Livi. Sabato 23...
Le parole della memoria: settant’anni dalla Liberazione
Programma della serata: Ore 21.15, piazza Masaccio Saluto delle Autorità: Maurizio Viligiardi, Sindaco di San Giovanni Valdarno Massimo Merlini, Presidente ANPI Valdarno Intervento: on. Marco Donati Seguiranno: Proiezione del documentario Le parole della memoria Concerto Orientoccidente, con Letizia Fuochi (voce, chitarra), Frank Cusumano (chitarra), Arlo Bigazzi (basso), Antonio Superpippo Gabellini (chitarra).
Tra arte e natura
Negli ultimi anni è maturata sempre più la coscienza del grave danno che la società industrializzata e tecnologica sta arrecando al paesaggio. É per questo motivo che l’artista contemporaneo sente sempre più l’esigenza di cooperare con la natura e ristabilire un rapporto equilibrato tra l’uomo ed l’ambiente circostante. Nasce cosi l’idea di organizzare una mostra di...
70° Anniversario del passaggio del Fronte e della Liberazione
Programma: ore 18.00 Ritrovo con le bandiere davanti alla Scuola Elementare “Bettino Ricasoli” con Associazioni, rappresentanze, popolari. Concerto della Filarmonica “G. Verdi”. Saluto del Sindaco Sergio Chienni Letture recitate sulle memorie della Liberazione a cura dell’Associazione Culturale “Dritto e Rovescio” e con la partecipazione del cittadino onorario Sig. Mauro Panichi
70° Anniversario della Liberazione di Montevarchi
Il ricordo del 70″ Anniversario della Resistenza e della Liberazione di Montevarchi, Levane e dell’Eccidio Borro al Quercio sarà segnato dall’incontro con la comunità di Asti e con la banda “G. Cotti” della città piemontese ed in particolare con il suo corpo musicale. Venerdì 18 luglio alle ore 19.00 la delegazione ospite, guidata dal Sindaco Fabrizio Brignolo,...
70° Anniversario della Liberazione di Arezzo
Fase conclusiva della celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione. Nei giorni scorsi si sono tenute cerimonie a La Chiassa, Mulinaccio e Sant’Andrea a Pigli, San Severo, San Polo, Villa Gigliosi. In occasione dell’anniversario della Liberazione della città, come ogni anno il Comune di Arezzo e la Provincia di Arezzo, in collaborazione con la Confederazione...
Festa della Liberazione della Valdambra
Alle ore 21.00 al Teatro di Ambra, apertura della celebrazione con la Banda della Filarmonica di Ambra. Ore 21,15 Saluto delle Autorità Ore 21.30 Prof. Ivo Biagianti, Guerra, passaggio del fronte e Liberazione in Valdambra Ore 22.30 Concerto della Banda della Filarmonica di Ambra Durante la manifestazione sarà presente una mostra di elaborati prodotti dagli studenti...
70° Anniversario dell’eccidio di San Polo
Come ogni anno il Comune di Arezzo e la Provincia di Arezzo, in collaborazione con la Confederazione provinciale fra le associazioni combattentistiche e partigiane, il Coordinamento fra le associazioni d’arma e l’Istituto storico aretino della resistenza e dell’età contemporanea, organizzano la cerimonia celebrativa. Alle ore 18.00 Deposizione delle corone di alloro al cippo dei Caduti...