Alle ore 9.30 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, Cerimonia di commemorazione dei caduti nella Grande Guerra. Ingresso della Bandiera dei combattenti aretini nella guerra 1915-’18. Esecuzioni di brani musicali a cura della Fanfara dei bersaglieri di Montevarchi. Saluti istituzionali. Lettura di lettere e cartolini inviate dalla trincee e da zone di guerra...
Don Mencaroni: un assassinio senza firma?
Il coraggio di un parroco di campagna, la solidarietà dei vicini di casa, una spia. Settantuno anni dopo, a Tortigliano, frazione di Anghiari, appennino toscano, nel luogo di uno dei tanti delitti di guerra. Una piccola chiesa fra i cipressi e una porcilaia dove il parroco viene assassinato. Attraverso testimonianze dell’epoca, musiche e parole di...
70° Anniversario della visita di re Umberto II a Castelnuovo dei Sabbioni
Era l’11 febbraio del 1945 e l’Italia “vedeva” la fine di una Guerra interminabile e sanguinosa. La comunità cavrigliese allora aveva già pagato a carissimo prezzo la ritirata delle truppe Naziste e stava cercando di guardare avanti seppur duramente colpita dagli eccidi del luglio 1944. Nel frattempo, dopo la liberazione di Roma avvenuta il 5...
Il Giorno del Ricordo a Cavriglia
L’Amministrazione Comunale di Cavriglia ricorderà la vittime delle Foibe con un’iniziativa, allestita grazie alla collaborazione dell’“Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmata”, che coinvolgerà gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”. Durante l’incontro, in programma martedì 10 febbraio alle 10 presso la sala “Silvano Poggi” del Circolo Sociale di...
Manifestazione per il 70° della partenza dei volontari per la guerra di Liberazione
Programma Ore 9:00 Cinema Masaccio Inizio manifestazione alla presenza degli studenti degli Istituti Superiori Interventi: MAURIZIO VILIGIARDI Sindaco di San Giovanni Valdarno MASSIMO MERLINI Presidente ANPI Valdarno ROBERTO VASAI Presidente Provincia di Arezzo coordina Filippo Boni, giornalista Canzoni partigiane CANTIERRANTI con GIAMPIERO BIGAZZI (voce, chitarra); MARCO FURELLI (chitarra); MATTIA CALOSCI (mandolino, chitarra), ARLO BIGAZZI (basso)....
Renicci: in memoria dei 158 morti, una corona di silenzio
Domenica 1° febbraio, dalle ore 14.30, dopo anni di parole, dopo 12 edizioni commemorative, quest’anno i 158 giovani “slavi” vengono ricordati con una corona di parole e pensieri, avvolti nel silenzio del Campo di Internamento Fascista e Badogliano n.97 (Renicci). Settanta anni dopo la Liberazione, l’istallazione floreale ricorderà una repressione tanto ingiusta quanto crudele, che...
Giornata della Memoria a Capolona
Alle ore 21.15 al Cinema “Fulgor” concerto di “Musica degenerata” promosso dal Comune, dalla Regione Toscana, dall’Associazione culturale “Fulgor”. La “FulgorAzione” con la Direzione artistica del maestro Roberto Fabbriciani propone un percorso musicale dedicato ai compositori e alla musica definita “Entartete Musik”, musica proibita perchè pericoloso ai fini della purezza della razza ariana secondo il...
Giornata della Memoria a Bucine
Dalle ore 10.oo alle 12.00 il Comune di Bucine e l’ Istituto comprensivo di Bucine organizzano una VISITA GUIDATA AL SACRARIO E MUSEO DELLA MEMORIA DI SAN PANCRAZIO per gli alunni della Scuola secondaria di primo grado di Bucine ed Ambra.