Il 6 luglio la città di Cortona festeggia il 75° della propria liberazione dal nazifascismo con una cerimonia ufficiale che prevede l’intervento del dott. Mario Parigi su Il passaggio del fronte nel territorio cortonese.
Giuseppe di Vittorio, la costituzione della Cgil unitaria con il Patto di Roma e le sue riflessioni tra tutela del lavoro ed emigrazione italiana
Mercoledì 3 luglio alle 17.30 dibattito sulla figura del sindacalista Giuseppe di Vittorio. Ne parleranno Leonetto Trinci (studioso di Giuseppe di Vittorio) e Roberto Niccolai (Direttore dell’Archivio Roberto Marini “Oltre il Secolo Breve”).
75° ANNIVERSARIO: Eccidi nazifascisti di Cavriglia
“Forme del tessile. L’officina del divenire”
Il Comune di Vaiano in collaborazione con la Fondazione CDSE organizza una mostra antologica delle opere dell’artista Fiorenzo Buti dal titolo “Forme del tessile. L’officina del divenire”. La mostra sarà inaugurata mercoledì 3 luglio 2019 alle ore 21,15 e rimarrà aperta dal 3 al 17 luglio 2019 orari apertura mostra: dal lunedì al sabato 8,30-13;...
Aperta fino al 30 settembre a Fiesole la mostra su Guasti, Michelucci e il monumento ai tre carabinieri
Resterà aperta fino al 30 settembre la mostra su Guasti, Michelucci e il monumento ai tre carabinieri, allestita in due sedi. Una dedicata a la genesi del monumento: slancio verso l’infinito presso Sala Costantini, via Portigiani 9, la seconda Guasti e gli artisti contemporanei in dialogo con l’Antico, presso la sede del Museo civico archeologico. Per ogni informazione clicca...
Commemorazione del partigiano Amos Paoli
Domenica 30 giugno alle ore 21.00 a Riomagno di Seravezza deposizione di una corona al monumento in ricordo del partigiano Amos Paoli. Seguirà alle ore 21.30 Gianmaria Simon & band in concerto per ricordarne la figura.
75° Anniversario della commemorazione di Guardistallo
Il programma delle Commemorazioni per il 75° anniversario della strage.
Montepulciano celebra la propria Liberazione, ricordando Giuseppe Marino e i partigiani
Corteo lungo le vie della città, omaggio a Giuseppe Marino ed ai Partigiani 29 Giugno, manifestazione a Montepulciano per l’anniversario della Liberazione Si rievoca ad Abbadia di Montepulciano l’uccisione del patriota Luigi Cagnacci Si rinnova sabato 29 giugno l’appuntamento con la celebrazione della Liberazione di Montepulciano. Il 29 giugno 1944, infatti, le forze alleate vinsero...