Giovedì 20 aprile alle ore 16.00, nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, cerimonia di premiazione dei lavori degli studenti partecipanti al progetto “Rivivere la Storia”. Interventi di: Roberto Vasai, Presidente della Provincia di Arezzo Maurizio Seri, Presidente Traposto Ferroviario Toscano Luca Grisolini, Presidente provinciale ANPI Presentazione dei lavori degli studenti e premiazione delle...
72° anniversario della Liberazione a Scandicci
Giovedì 20 aprile alle 10 al giardino dell’Acciaiolo (via Acciaiolo) , l’inaugurazione del roseto dedicato alla memoria dei bambini usati come cavie dai nazisti a Bullenhuser Damm, in collaborazione con Anpi e le scuole del territorio. Venerdì 21 aprile alle 17,30 nella sala consiliare Orazio Barbieri del Municipio (piazza Resistenza), l’incontro “Il costituente Aldo Moro...
“Settimana Resistente” a Montespertoli
La Sezione Anpi “Settimo Agostini” di Montespertoli, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, ha organizzato la “Settimana Resistente”, con il patrocinio e contributo dell’Amministrazione comunale. Ieri, 19 aprile, è stata inaugurata la mostra fotografica “Nome di battaglia: storie di Resistenza”, con gli scatti realizzati da Paolo Scali. L’esposizione rimarrà presso l’Auditorium del...
Il 25 aprile 2017 a Massa e Carrara e in provincia
Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Massa e Carrara e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. MASSA. Rientra fra le manifestazioni per la celebrazione della Liberazione di Massa e dell’Italia dal nazifascismo la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione ai neodicottenni massesi in...
Sui passi della Resistenza
Mercoledì 19 aprile –ore 17.00, presso la Biblioteca CaNova, Sui passi della Resistenza, nell’ambito delle attività dedicate all’Aprile Resistente organizzate dal Quartiere 4, presentazione del libro I Gappisti Fiorentini, a cura di Luciano Mecacci (Collana Testimonianze – ANPI Oltrarno, 2017), una Relazione sulle attività dei Gruppi di Azione Patriottica (GAP) a Firenze tra il dicembre...
Il 25 aprile 2017 a Livorno e provincia
LIVORNO – Il 25 aprile ricorre il 72° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (25 aprile 1945). Il Comune di Livorno parteciperà alle celebrazioni nazionali con una serie di cerimonie e di iniziative culturali e sportive che coinvolgeranno le istituzioni locali e la cittadinanza. Particolarmente ricco, quest’anno, anche il programma delle manifestazioni collaterali, con iniziative...
Il 25 aprile dell’ISRT
In occasione del 72° anniversario della Liberazione, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana interviene in varie iniziative e commemorazioni ufficiali con propri esponenti e rappresentanti. In particolare: Commemorazione della Liberazione allo Stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio (ex Officine Galileo), intervento del direttore M. Mazzoni (18 aprile). Commemorazione della Liberazione a Dicomano. All’interno del programma delle...
Ricordando la strage di Vallucciole con Primo Levi
Giovedì 13 aprile alle ore 21.15 al Palagio fiorentino del comune di Stia, nel 73° anniversario della strage di Vallucciole, presentazione del volume di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai, dedicato alla figura di Carlo Levi dagli anni del confino a quelli del passaggio della guerra a Firenze, e della tesi di laurea di Luca Grisolini,...