I Comuni di Agliana e Sambuca Pistoiese, insieme alla sezione aglianese dell’ANPI, organizzano per la mattina del 22 maggio una commemorazione del partigiano Magnino Magni, morto a Treppio il 17 aprile 1944 in uno scontro con i soldati tedeschi. Partecipano alla cerimonia i sindaci di Agliana e Sambuca Pistoiese, le sezioni di Agliana e Pistoia...
Montecarlo e la Grande Guerra
Domenica 21 maggio p.v., alle ore 17:00, presso i locali della ex-Chiesa della Misericordia di Montecarlo (via Cerruglio, 33), si terrà l’inaugurazione della mostra “Montecarlo e la Grande Guerra”. L’esposizione, comprendente documenti cartacei, fotografie e cimeli originali del primo Novecento, generosamente concessi per l’occasione da associazioni e collezionisti del territorio lucchese e valdinievolino, sarà curata...
Presentazione del libro “Campo Tizzoro, antologia dei cento anni. La FAP”
Sabato 20 maggio alle 17, presso la Sala “Bigongiari” della Biblioteca San Giorgio, avrà luogo la presentazione del libro “Campo Tizzoro, antologia dei cento anni”. Curato da Roberto Prioreschi, il volume ripercorre la storia della Ferrovia Alto Pistoiese (la FAP),che dal 1926 al 1965 collegò San Marcello a Pracchia (dove si congiungeva alla Porrettana). Interverranno,...
“Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah”
Alle 17 di lunedì 15 maggio presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia Giuseppe Previti presenta Sara Valentina di Palma, autrice del libro “Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah” (Giuntina, 2017). A cura degli Amici del Giallo – Giallo Pistoia, con la collaborazione della Comunità Ebraica di Firenze.
“Eppure, quando guardo il cielo”. La deportazione con gli occhi dei figli
Sabato 13 maggio, alle ore 16.00 alla Misericordia di Migliana, proiezione del docu-film Eppure, quando guardo il cielo. Marzo 1944. La deportazione con gli occhi dei figli, in ricordo di mario Nanni e dei deportati pratesi
PROIEZIONE DI SARAJEVO REWIND 2014>1914
Venerdì 12 maggio alle ore 19.00 presso Auditorium Stensen, via don Minzoni 25 Firenze, proiezione di SARAJEVO REWIND 2014>1914 di e con Erico Gobetti e Simone Malavolti interverranno Simone Neri Serneri, Presidente Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e gli autori
L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine
Giovedì 11 maggio alle ore 16.00 nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Firenze (via Borgo de’ Greci 3) inaugurazione della mostra fotografica Storia di una lunga Resistenza (1921-1945). Saluti di: Silvano Sarti, Presidente onorario ANPI provinciale di Firenze Paola Galgani, Segretaria generale Camera del Lavoro di Firenze Reale Tormentoni, RSU GE Nuova...
Mostra “Catalogna bombardata”
L’8 maggio alle 16.30 sarà inaugurata al Centro di Documentazione di Pistoia la Mostra “Catalogna bombardata”, allestita in occasione dell’80° anniversario dallo scoppio della guerra civile spagnola. La presentazione della Mostra avverrà all’Auditorium Terzani alle 16.30 dell’8 maggio. Sono previsti gli interventi di Gianfranco Galigani del Centro di documentazione di Pistoia e Doriano Maglione del Centro Filippo...