image_pdfimage_print

“Bruno Borghi: il prete operaio”

Ott 2017
19

Giovedi 19 ottobre alle ore 21.00 alla biblioteca di Quarrata sara’ presentato il libro “Bruno Borghi: il prete operaio” di Antonio Schina (Centro di documentazione di Pistoia, 2017). Bruno Borghi e’ stato un personaggio significativo nella stagione del cattolicesimo del dissenso fiorentino: protagonista delle lotte operaie e delle battaglie sindacali a cavallo fra gli anni ’60...

Oltre il 1945: Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo

Ott 2017
10

Martedì 10 ottobre ore 17 @ Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24) Presentazione del volume Oltre il 1945. Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo  a cura di E. Acciai, G. Panvini, C. Poesio, T. Rovatti, (Viella 2017). Il volume è stato pubblicato dall’Isrt grazie ad un contributo del Ministero dei Beni...

L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria

Set 2017
29

venerdì 29 settembre 2017 ore 17.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso (via Cavour 2, Firenze)   Su iniziativa del Consiglio regionale,  presentazione del libro a cura di Franca Marcomin e Laura Cima L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria Per vedere le foto delle iniziative e rimanere sempre aggiornato visitare il sito: www.consiglio.regione.toscana. it

Giovanni Spadolini. Natura, arte e cultura

Set 2017
23

Sabato 23 settembre, ore 17.00, la Fondazione Spadolini – Nuova Antologia, presso la sede della Biblioteca, via Pian dei Giullari 36/a Firenze, vi invita, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio, all’incontro Giovanni Spadolini. Natura, arte e cultura. Alle ore 17.00 saluti di Cosimo Ceccuti Coordinamento di Cristina Acidini Intervento di Francesco Gurrieri Nell’occasione sarà presentata l’opera...

Il Comune e la sua Comunità. Viaggio nella storia di Figline e Incisa dal dopoguerra al Comune unico

Set 2017
02-24
Dal 02 Settembre 2017 al 24 Settembre 2017

Ripercorrere la storia degli ex Comuni di Figline Valdarno e Incisa in Vald’Arno, dal 1945 alla loro fusione in un unico ente, datata 1 gennaio 2014. È lo scopo della mostra, promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Figline e Incisa Valdarno, dal titolo “Il Comune e la sua Comunità. Viaggio nella storia di Figline...