image_pdfimage_print

Il Comune e la sua Comunità. Viaggio nella storia di Figline e Incisa dal dopoguerra al Comune unico

Set 2017
02-24
Dal 02 Settembre 2017 al 24 Settembre 2017

Ripercorrere la storia degli ex Comuni di Figline Valdarno e Incisa in Vald’Arno, dal 1945 alla loro fusione in un unico ente, datata 1 gennaio 2014. È lo scopo della mostra, promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Figline e Incisa Valdarno, dal titolo “Il Comune e la sua Comunità. Viaggio nella storia di Figline...

Inaugurazione del Centro Franco Zeffirelli a Firenze

Lug 2017
31

Settant’anni di tesori, tra bozzetti, costumi, accurati dipinti di mille messe in scena, fotografie con grandi attori, modelli in scala di palcoscenici e soprattutto, il cartone animato, in alta definizione, che sintetizza e raccoglie tutti i disegni e le idee di Franco Zeffirelli per il suo, mai realizzato, Inferno dantesco in versione cinematografica. Questo il...

Il volume “Ovosodo. La sceneggiatura di Virzì, Bruni e Scarpelli”

Lug 2017
20

Nel ventennale del film di Paolo Virzì Ovosodo, la casa editrice Erasmo pubblica, in unscita il 20 luglio, per i “Quaderni di Storia del Cinema” del Centro Studi Commedia all’italiana, uno studio condotto da Massimo Ghirlanda e Federico Govoni sulla genesi della sceneggiatura finale del film. Attraverso l’analisi puntuale del testo, emerge la continuità con...

“Lavoro e migrazioni nel territorio pistoiese”

Lug 2017
04

CGIL Incontri 2017 – edizione speciale Pistoia Toscana capitale italiana della cultura Presentazione del progetto “Lavoro e migrazioni nel territorio pistoiese”, una raccolta di storie orali confluite nel film documentario “In cerca della Felicità” e curate da Giovanni Contini Bonacossi e Stefano Bartolini. Un progetto di Fondazione Valore Lavoro in collaborazione con AISO – Associazione...

‘L’insegnamento di Don Lorenzo Milani’ nelle riflessioni di padre Balducci

Giu 2017
27

Il 26 giugno del 1967 moriva Don Lorenzo Milani. Il 27 giugno alle ore 15.00 la Biblioteca dell’ITI Leonardo da Vinci a Firenze celebra il 50esimo anniversario della morte, proponendo un incontro durante il quale sara’ analizzato il libro di Padre Balducci: ‘L’insegnamento di Don Lorenzo Milani’. “Attraverso gli scritti di Ernesto Balducci su don...

Anni Settanta e lotta armata. Dalla Memoria alla Storia

Giu 2017
13

Martedì 13 giugno, alle ore 17.00, presso la Biblioteca delle Oblate, Sala delle Conferenze, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea vi invita all’incontro: “Anni Settanta e lotta armata. Dalla memoria alla Storia” a partire dalla pubblicazione della nuova edizione del libro di Sergio Segio “Miccia Corta. Una storia di Prima Linea” (Milieu editore)....