image_pdfimage_print

Il 70° anniversario del Centro Sportivo Italiano della Toscana

Ott 2015
24

Sabato 24 ottobre con inizio alle ore 16 il Centro Sportivo Italiano della Toscana festeggerà il 70 anniversario della fondazione. La cerimonia ufficiale che vorrà essere anche un momento di Festa si svolgerà al teatro “Fiaba” in via delle Mimose, 12 a Firenze (annesso alla Chiesa dell´Isolotto). Ai dirigenti e società “storiche” del Csi verrà...

Il sangue degli Einstein italiani

Ott 2015
24

Alle ore 16.00 nella Sala Consiliare del Comune di Rignano sull’Arno, presentazione del volume di Camillo Arcuri, Il sangue degli Einstein italiani (Mursia, 2015). Saluti del Sindaco Daniele Lorenzini, di Tommaso Cipro Assessore alla Cultura e di Federica Morandi Presidente del Consiglio comunale. Introduzione di Matteo Mazzoni Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana e...

A Sovicille “A spasso nelle Terre del Conte”

Ott 2015
24-31
Dal 24 Ottobre 2015 al 31 Ottobre 2015

In occasione delle celebrazioni in onore del Conte Guido Saracini nel 50° anniversario della sua scomparsa, promosse dall’Accademia Musicale Chigiana, il Comune di Sovicille organizza due passeggiate nei luoghi frequentati dal Conte durante i suoi soggiorni estivi. L’appuntamento è per sabato 24 e 31 ottobre alle ore 10 a Palazzo al Piano, castello di origine...

Il Chiostro dei “folli” di Dio e le grandi figure del cattolicesimo fiorentino

Ott 2015
24-25
Dal 24 Ottobre 2015 al 25 Ottobre 2015

Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 l’Auditorium di Piazzale della Resistenza a Scandicci ospita Il Chiostro dei “folli” di Dio, un’iniziativa della Fondazione per le scienze religiose di Bologna, del Comune di Scandicci e del Gabinetto Vieusseux. In occasione del convegno della chiesa italiana è parso utile proporre alla popolazione un percorso fra le...

Dai confini della Prima guerra mondiale a quelli attuali. A “Visionaria” storie di fughe, migrazioni e accoglienza

Ott 2015
24-31
Dal 24 Ottobre 2015 al 31 Ottobre 2015

Sessanta cortometraggi in gara selezionati tra i quasi 4mila provenienti da tutto il mondo, 20 dei quali si sfideranno nella sezione “Competizione internazionale” sottoponendosi al voto della giuria e del pubblico; 12 nella sezione “Borders” e 10 nella sezione “Food and Water” giudicati solo dalla giuria tecnica; 11 nella sezione “Bambini in corto” dove invece...

L’Archivio del Movimento di Quartiere alla Biblioteca CaNova

Ott 2015
23

L’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze, nel decimo anniversario della sua fondazione, annuncia il 23 ottobre alle ore 17.00 il trasferimento di tutto il materiale documentario nei locali di BiblioteCanova Isolotto, insieme all’inaugurazione di uno sportello di servizio al pubblico. Un’occasione per incontrarsi, fare festa, presentare il Sito dell’Archivio, di cui fa parte la...

La Biblioteca degli Intronati presenta “Il patrimonio culturale tra pubblico e privati – legislazione e politiche dall’Unità d’Italia ad oggi”

Ott Nov
23-16
Dal 23 Ottobre 2015 al 16 Novembre 2015

La Biblioteca degli Intronati è lieta di presentare un ciclo di incontri con alcune fra le voci italiane più autorevoli nel dibattito sulla tutela, la gestione, la valorizzazione e la salvaguardia dell’ingente patrimonio culturale nazionale, alla luce anche delle recenti novità legislative a riguardo. Le questioni della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale suscitano...

La Mezzadria nel Novecento in mostra a Pistoia

Ott Dic
22-09
Dal 22 Ottobre 2015 al 09 Dicembre 2015

Oggi della mezzadria è rimasta un’eredità culturale, paesaggistica ed economica variegata insieme ad una memoria diffusa, a tratti mitizzata e nostalgica. Per secoli la famiglia mezzadrile insediata sul podere era stata una caratteristica del territorio. Intorno ad essa si era consolidata un’etica del fare ed una cultura materiale. All’inizio del ‘900 profondi fermenti di rinnovamento...