Nell’ambito della mostra “La mezzadria nel Novecento” a Palazzo Sozzi Fanti a Pistoia, venerdì 13 dalle ore 16.30: ore 16:30 Proiezione del film di Mauro Bolognini LA VIACCIA con Claudia Cardinale e Jean-Paul Belmondo. Il podere di campagna dei Casamonti è la terra che, nel contempo, nutre e rovina la famiglia, spezzando le ossa a...
Una “veglia paesana” per Beppe Serafini a Montelupo
Tanti a Montelupo se lo ricordano ancora in sella alla sua vespa bianca. Beppe Serafini, pittore di grande talento, rimase sempre legato al suo paese d’origine e qui visse coltivando la sua attività di artista, dopo aver lavorato per 40 anni nelle aziende di ceramica. Il padre Gino era pescatore in Arno, sua madre Amelia...
“In nome del popolo italiano”, film e libro a Livorno
Continua la rassegna La Giustizia alla sbarra: dall’istruttoria alla cella, presso l’Associazione Don Nesi/Corea di Livorno. Prossimo appuntamento venerdì 13 novembre alle ore 21.30 in via La Pira, 11 con il film In nome del popolo italiano di Dino Risi, con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. L’incontro sarà preceduto anche dalla presentazione del volume edito da...
1915. Caffè e gallette: Guerra 15/18 l’alimentazione sul fronte e nel paese.
Alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto, giovedì 12 novembre alle ore 18.00, 1915. Caffè e gallette: Guerra 15/18 l’alimentazione sul fronte e nel paese. L’alimentazione di guerra nelle città ed al fronte. La grande guerra raccontata così: parlando (e assaggiando) di caffé e gallette. Nel corso dell’incontro alcuni spezzoni di filmati che ricostruiscono le vicende belliche. Insieme...
A Siena si presenta “Peste. Il flagello di Dio fra letteratura e scienza”
Giovedì 12 Novembre 2015 – ore 16.30 presso l’Archivio di Stato di Siena, Sala Conferenze (Via Banchi di Sotto 52 – Siena), l’Archivio di Stato organizza la presentazione del volume: “Peste. Il flagello di Dio fra letteratura e scienza” di Costanza Geddes da Filicaia e Marco Geddes da Filicaia (Edizioni Polistampa, 2015). Interverranno ROBERTO BARZANTI...
A Livorno il ricordo del professor Luciano Vizzoni ad un anno dalla scomparsa
Il Circolo di Cultura Politica “G. E. Modigliani”, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Livorno, ha organizzato per il giorno GIOVEDI’ 12 Novembre 2015 alle ore 16,00 l’iniziativa pubblica per commemorare ad un anno dalla scomparsa la figura e l’operato del prof. Luciano Vizzoni, fondatore e Presidente del Circolo di Cultura Politica “G. E....
“Immersioni letterarie”, omaggio a Pier Paolo Pasolini
Storia, vita e morte di Pier Paolo Pasolini. Con “Immersioni letterarie” si farà un viaggio affascinante alla scoperta dell’intellettuale più controcorrente e discusso della storia italiana. In programma un ciclo di incontri nella sala Meucci della Biblioteca Ernesto Ragionieri. Il primo incontro sarà l’11 novembre alle 18 con “Lavoro e società: Una vita violenta e...
In trincea come all’inferno
Una trincea interamente ricostruita in scala 1:1, esperienze sensoriali e multimediali. Per ricreare quella sensazione di terrore che i soldati della prima guerra mondiale, di cui quest’anno ricorre il centenario, hanno provato, in mezzo al fango, in mezzo alle rocce di quelle terribili e interminabili battaglia di inizio ‘900. E’ una mostra a suo modo...