Lunedì 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Anche il Comune di Empoli vuole ricordare quelle vittime. Dall’11 al 15 febbraio 2020 25 insegnanti e 52 studenti di scuola superiore, accompagnati da una delegazione della Giunta e del Consiglio Regionale della Toscana, dai rappresentanti della rete toscana degli Istituti storici della...
Storia e Memoria: Una suffragetta a Viareggio
Rassegna ‘Memorie Balcaniche’ di ANPI Prato
La Giornata del Ricordo 2020 a Empoli
75° anniversario della partenza da Empoli dei volontari per la guerra di Liberazione
Da tutta la Toscana per il 75° anniversario della partenza dei volontari per la guerra di liberazione. Era il 13 febbraio 1945. Una ricorrenza storica che viene celebrata ogni cinque anni. Una data scolpita nella storia di Empoli che non potrà mai essere dimenticata. Come accade già nel 2015 e prim’ancora nel 2010, domenica 16 febbraio 2020 si ricorda la partenza...
Sentieri partigiani: la camminata su Monte Morello
SENTIERI PARTIGIANI di ANPI PRATO Domenica 16 febbraio 2020 Il raggruppamento della Brigata Fanciullacci a Monte Morello Qui confluirono fin dal 1943 i primi antifascisti decisi a creare quella che poi sarà la struttura delle Brigate Partigiane fiorentine. Questo luogo fu teatro di una battaglia durata molte ore fra la Brigata “B. Fanciullacci” e...
Le diverse tragedie del confine orientale.
Il 15 febbraio 2020 alle ore 17, presso il Teatro Politeama di Poggibonsi (Siena) si svolgerà l’incontro Le diverse tragedie del confine occidentale con il prof. Costantino Di Sante, per approfondire la conoscenza storica delle vicende della popolazione giuliano dalmata nel secondo dopoguerra. L’evento è organizzato dall’Anpi di Poggibonsi, con il patrocinio del comune di...