Le celebrazioni del 4 novembre, anniversario della Vittoria nella Grande Guerra e Giorno dell’Unità Nazionale, si terranno a Montepulciano domenica 5 novembre. Una giornata che si preannuncia come sempre molto intensa sia per il programma che per quei valori di pace che, oggi più che mai, non devono essere vanificati da una facile retorica ed...
Celebrazioni Piombino – Ricorrenza del 4 novembre in onore dei Caduti
Sabato 4 novembre 2017 @ Piombino Celebrazioni indette dalla Città di Piombino per la ricorrenza nazionale del 4 novembre Anche quest’anno, in occasione della “Giornata delle Forze Armate” e “Festa dell’Unità Nazionale”, l’Amministrazione comunale, la Presidenza del Consiglio Comunale e le locali Associazioni d’Arma, dei Partigiani, dei Reduci e dei Combattenti organizzano la tradizionale cerimonia...
Santa Croce ricorda la Vittoria
La commemorazione dell’anniversario della Vittoria nella prima guerra mondiale.
Anniversario della Vittoria a Cortona
Sabato 4 novembre ore 12.00 deposizione della corona al monumento ai caduti nella frazione di Terontola alla presenza degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Gino Bartali”. Domenica 5 novembre deposizione della corona nella frazione di Mercatale (ore 9.00), Santa Messa alla Basilica di Santa Margherita (ora 10.00), commemorazione in Piazza della Repubblica (ora...
“Tesori in guerra, l’arte di Pistoia tra salvezza e distruzioni”
IL 3 novembre alle 17 nella Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia sarà presentato il volume “Tesori in guerra, l’arte a Pistoia tra salvezza e distruzioni” scritto a quattro mani da Matteo Grasso (direttore ISRPt) e Alessia Cecconi (direttrice Fondazione CDSE).
Presentazione in Palazzo comunale del volume “Tesori in guerra”
Il 3 novembre alle 17, nella Sala maggiore del Palazzo comunale, sarà presentato il volume “Tesori in guerra, l’arte a Pistoia tra salvezza e distruzioni” scritto a quattro mani da Matteo Grasso (direttore ISRPt) e Alessia Cecconi (direttrice Fondazione CDSE). Sono previsti i saluti del sindaco.
Mostra – Piero Calamandrei. Intellettuale democratico nella Firenze del dopoguerra
31 ottobre 2017 ore 17 @ Archivio Storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo 33-35) Il 31 ottobre 2017 alle ore 17, presso l’Archivio Storico del Comune di Firenze, si inaugurerà la mostra documentaria: Piero Calamandrei. Intellettuale democratico nella Firenze del dopoguerra La mostra resterà aperta dal 2 novembre al 13 dicembre 2017. Lunedì-venerdì...
Squadrismo a Capolona
Venerdì 27 ottobre alle ore 17,30 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Capolona si conclude il primo ciclo di conferenze sulla storia locale “Capolona d’ottobre” promosso dalla Società storica aretina e dal Comune di Capolona, con il Prof. Giovanni Galli che si soffermerà su un grave fatto avvenuto nel 1923 quando, all’indomani della presa...