image_pdfimage_print

San Giovanni Valdarno – Inaugurazione di una strada intitolata a Otello Gaggi

Nov 2017
11

11 novembre 2017 ore 16 @ San Giovanni Valdarno – via O. Gaggi, già via Maestri del Lavoro Il Comune di San Giovanni Valdarno dedica una strada al concittadino   Otello Gaggi, antifascista anarchico morto in un Gulag sovietico Intervengono: Maurizio Viligiardi, Sindaco di San Giovanni Valdarno Giorgio Sacchetti, Comitato “Un ricordo per Otello Gaggi”...

Cerimonia commemorativa del 73° anniversario dell’eccidio di Avenza e inaugurazione del giardino intitolato a Elena Guadagnucci

Nov 2017
10

Venerdì 10 novembre 2017 ore 9:30 @ Avenza   Il Comune di Avenza organizza una giornata di celebrazioni in occasione del 73° anniversario dell’eccidio di Avenza.   Programma ore 9:30 Afflusso partecipanti presso il Parco dei Partigiani ad Avenza e onori ai gonfaloni ore 9:45 Deposizione corona al monumento dedicato ai Partigiani e saluto del...

Caporetto

Nov 2017
07

Martedì 7 novembre, la Biblioteca dell’Istituto Francesco Datini vi invita all’incontro Caporetto che si svolgerà presso la Casa delle memorie di guerra in tempo di pace. Nicola Labanca presenterà i risultati delle sue ricerche offrendo una riflessione sulle più recenti indagini su quella terribile battaglia.

Gli eventi promossi dal Comune di Calenzano nel centenario della Rivoluzione russa

Nov 2017
07-10
Dal 07 Novembre 2017 al 10 Novembre 2017

dal 7 al 10 novembre 2017 @ Municipio di Calenzano; Teatro Manzoni di Calenzano e Design Campus di Calenzano   In occasione del Centenario della Rivoluzione russa il Comune di Calenzano promuove giornate dal ricco programma culturale: • Martedì 7 novembre ore 18:30 inaugurazione della Mostra L’arte delle Idee. Un percorso visivo rivoluzionario @ Municipio di...

E poi ci fu il ’17. Riflessioni e letture rivoluzionarie – BiblioteCaNova Isolotto

Nov 2017
07-28
Dal 07 Novembre 2017 al 28 Novembre 2017

7 e 28 novembre 2017 ore 19 @ BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi 4/3a, Firenze) Il 2017 è un anno importante: cento anni fa infatti per la prima volta si realizzava il sogno di una vera e propria rivoluzione che vendicasse la sofferenza dei proletari e che mettesse in pratica l’affascinante utopia del Marxismo. Al di...

Convegno – Gaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia

Nov 2017
06

6 novembre 2017 ore 15 @ Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” (via Sant’Egidio, 23 – 50122 Firenze | telefono 055.291923)   Convegno di studi nei sessanta anni dalla morte Gaetano Salvemini dall’America all’Italia. Fra politica e storia   Saluti e introduzione di Sandro Rogari Riccardo Fubini, Alle origini della borghesia nella storiografia di...