Il libro Storia internazionale della Resistenza italiana, curato da Chiara Colombini e Carlo Greppi (Laterza, 2024), rappresenta un nuovo e importante tassello della rinnovata attenzione storiografica sulla Resistenza, rimessa al centro del lavoro di ricerca grazie all’approccio di una più giovane generazione di storiche e storici. Il testo si compone di otto saggi, preceduti da un’introduzione...
Presentazione del volume “Storia internazionale della Resistenza italiana”
Presentazione de “La Resistenza in Toscana. I verbali del CTLN”
Martedì 10 giugno alle ore 18.30 in Sala Affreschi, Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze), il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo invita alla presentazione del volume curato da P. L. Ballini La Resistenza in Toscana. I verbali del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale, edito dalle edizioni dell’Assemblea. La pubblicazione è frutto di un progetto...
Presentazione del volume “Malaparte proibito” di M. Bellavista
Giornata in ricordo dell’88esimo anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del Non Mollare
Lunedì 9 giugno 2025 | ore 16 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R Firenze Giornata in ricordo dell’88esimo anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del Non Mollare Ore 16 Proiezione film documentario “Presenti nella storia: la voce dei Fratelli Rosselli”, degli insegnanti e degli studenti dell’Istituto Salvemini – Duca D’Aosta di Firenze ...
Giornata in ricordo dell’88° anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del «Non Mollare»
“La scuola narrata”
Domenica 8 giugno ore 16.00 a Cavarzano
Presentazione della nuova edizione del libro di Gilda Larocca
Venerdì 6 giugno alle ore 18.30 alla Biblioteca delle Oblate – AltanaMarielle Franco presentazione del libro di Gilda Larocca Radio Cora di piazza d’Azeglio e altre due radio clandestine Nuova edizione Giuntina

