Giovedì 17 marzo, alle ore 17.00, presso la Sala degli Specchi del Museo Civico Giovanni Fattori, Catia Sonetti, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno terrà la conferenza 1938-1946: la famiglia Castelli dentro la tempesta attraverso le pagine del carteggio familiare. L’iniziativa si tiene nell’ambito delle conferenze Fra(m)Menti Livornesi...
L’Istoreco presenta i suoi archivi politici
L’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno (Istoreco) presenta alla città i suoi preziosi archivi politici. L’iniziativa che prevede anche la possibilità di una visita guidata ai locali dove sono conservati i documenti, si terrà martedì 15 marzo, alle ore 16, presso la Sala conferenze dell’Istoreco, Complesso della Gherardesca, Via...
Presentazione del volume di Paolo Martini
Lunedì 14 marzo alle ore 16:00 preso la Biblioteca F. Chioccon dell’ISGREC, verrà presentato il libro di Paolo Martini “Un viaggio lungo un secolo. Dal manicomio ai servizi territoriali attraverso la vicenda di tre generazioni di psichiatri” (Sarnus, 2014). Oltre all’autore saranno presenti: Fabrizio Boldrini (Direttore della Società della Salute), Giuseppe Corlito (psichiatra), Giuseppe Cardamone...
Conoscere la Storia, conservare la memoria della deportazione politica
Giovedì 10 marzo, in Sala delle Feste, Palazzo bastogi, via Cavour 18, un pomeriggio di approfondimento delle dinamiche della deportazione politica toscana e di riflessioni sulle strategie culturali e civili di conservazione della memoria organizzato e promosso dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla Fondazione Museo della deportazione di Prato in collaborazione con il...
Festa della donna 2016: proiezione del film “Suffragette” e incontro tra generazioni
In occasione della Festa Internazionale della donna sono previsti due incontri a Grosseto, organizzati da da una fitta rete di associazioni: ISGREC, Associazione Olympia de Gouges Onlus, Racconti Incontri, Di.Re, CentroAntiviolenza, Commissione Pari Opportunità Comune di Grosseto, Provincia di Grosseto, Associazione Rosa Parks, Donne arabe e musulmane, SPI-CGIL, Amnesty International, UIL-Pensionati, Rete degli Studenti Medi, Donne...
La storia delle donne nel sindacato
In occasione della Festa della Donna la Cgil Pisa organizza una giornata di studi dedicata al tema “La storia delle donne nel sindacato”. Martedì 8 marzo 2016, dalle ore 15 alle ore 18, presso la Cgil Pisa, Salone Franco Baroni, introdotte da Daniela Fabbrini, Responsabile Coordinamento Donne Cgil Pisa, interverranno Catia Sonetti, direttore Istoreco, con...
Commemorazione 72° anniversario della deportazione politica dalla provincia di Firenze
Lunedì 7 marzo, ore 10.30, Parco di Villa Vogel, in occasione del 72° anniversario del trasporto dei deportati fiorentini verso i campi di concentramento nazisti, incontro del presidente del Quartiere 4, MirKo Dormentoni con il sindaco di Mauthausen Thomas Punkenhofer e i ragazzi della scuola media Barsanti. Sarà presente il Gonfalone della Città di Firenze....
Parte il corso di formazione “Tempi della storia, luoghi della memoria”
>>> Scheda di iscrizione Negli ultimi due anni l’ISGREC ha intrapreso un nuovo lavoro sul tema dei luoghi della memoria. Lo fa ora con un’iniziativa nuova: un corso sui luoghi della memoria per insegnanti di scuola media inferiore e superiore: prima lezione lunedì 7 marzo. Tema “caldo”, come dimostrano la pubblicistica sul tema delle foibe,...