Alla Mostra della Resistenza 1943-1945 della Città di Massa (Piazzale Partigiani ex Deposito CAT) è prevista per venerdì 19 agosto alle 21.15 la presentazione della pubblicazione “Eppur bisogna ardir. La Spezia partigiana 1943-1945” sulla lotta di Resistenza nello Spezzino e in Lunigiana di Giorgio Pagano, ex Sindaco della Città di La Spezia e Coordinatore del...
“1966 l’ultima estate” passeggiata teatrale per ricordare la “Piscina sul Resco”
Una serata per ricordare la “Piscina” sul fiume Resco, scomparsa a causa dell’alluvione del 1966. “1966 l’ultima estate” è questo il titolo dell’evento previsto per sabato prossimo 13 agosto alle 18,30, con partenza in località Pontifogno a cura del Gruppo della Pieve, con il sostegno del Comune di Reggello e del Sistema Museale del Chianti...
“Caffè storico” a Montecatini: nuova rivista di cultura
Mercoledì 10 agosto alle ore 21 la sezione Montecatini-Monsummano dell’Istituto storico lucchese vi invita alla presentazione del primo numero di “Caffè Storico. Rivista di studi e cultura della Valdinievole” presso lo Stabilimento Tettuccio che per l’occasione aprirà le sue porte gratuitamente a tutti i visitatori. Dopo i saluti istituzionali delle autorità e del Presidente ISL...
72° Anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema
All’interno di un ricco programma di iniziative e cerimonie, venerdì 12 agosto la commemorazione ufficiale dell’anniversario della strage con i saluti del Sindaco, del Presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna e della Vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni.
22° Anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini
Il 4 agosto prossimo, giovedì, il 22° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini vi saranno due iniziative contemporanee a Roma e a Firenze. A Roma alle ore 11.00 (con un convegno che si chiude alle 13.00) il Ministro Franceschini intitolerà la sala grande del Collegio Romano a Giovanni Spadolini, fondatore del Ministero. Sarà presente il...
Le iniziative di Lucca e Pescaglia per il 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei
In occasione del 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei, i Comuni di Capannori, Lucca e Pescaglia, l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, la Provincia di Lucca, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca e l’Arcidiocesi di Lucca organizzano per il prossimo 4 agosto 2016 una fitta giornata...
Virgilio Mazzetti: frammenti dell’immaginario – natura e visioni di un artista a Montepiano
Inaugurazione della mostra “Virgilio Mazzetti: frammenti dell’immaginario – natura e visioni di un artista a Montepiano”. Sabato 30 luglio alle 17:30 presso la Galleria e l’Oratorio del Casone de’ Bardi di San Quirico di Vernio si terrà l’apertura della mostra: oltre sessanta opere, concesse da amici e persone care, ripercorrono l’iter artistico di Mazzetti. Domenica...
Fino al cuore della rivolta Festival della Resistenza – XI edizione
PROGRAMMA Venerdì 29 luglio– Museo Audiovisivo della Resistenza Ore 16.30 Presentazione dell’iniziativa e saluto delle istituzioni Massimo Dadà (Presidente MaR), Elena Pianea (Responsabile settore Musei ed Ecomusei della Regione Toscana), Mario Celi (Rete museale provinciale Massa Carrara “Terra dei Malaspina e delle Statue Stele”), Carola Baruzzo (Consigliera Provincia della Spezia), Irene Baratta (Ass. Cultura Fosdinovo),...