Martedì 7 giugno, alle ore 16.30, presso la Sala Conferenze dell’Istoreco Livorno (Complesso della Gherardesca, via G. Galilei 40), si terrà la presentazione del volume di Enrico Acciai, che da tempo collabora anche con l’Istoreco, “Antifascismo, Volontariato e Guerra Civile in Spagna. La sezione italiana della Colonna Ascaso”, edito da Unicopli, Milano, nel 2016. A...
Educazione alla legalità e alla cittadinanza
Il 6 giugno dalle 10,25 alle 12,25 si terrà presso l’Istituto Sarrocchi di Siena la tavola rotonda dal titolo “Educazione alla legalità e alla cittadinanza”. L’iniziativa è da ritenersi l’atto conclusivo dell’omonimo progetto promosso e sostenuto dall’ Unicoop Firenze Sez. Soci di Siena, nell’anno scolastico 2015/2016 e che ha visto la partecipazione di tre classi:la...
Resistenza, diritti, Costituzione
Giovedì 2 giugno, alle ore 17.00, il Consiglio regionale della Toscana e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana vi invitano a Resistenza, diritti, Costituzione. Nel 70.mo della nascita della Repubblica, in Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi (via Cavour 4, Firenze) Saluto di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Lectio magistralis di prof.sa Silvia Salvatici...
Il 2 giugno 2016 a Livorno e provincia
In questo articolo proponiamo il programma delle iniziative organizzate a Livorno e nei Comuni della provincia per il 70° anniversario della nascita della Repubblica e quello del voto delle donne. LIVORNO. In occasione dell’anniversario, il Comune, insieme alla Prefettura e alla Provincia di Livorno, ha organizzato, per giovedì 2 giugno, una serie di iniziative tese...
Iniziative a Siena per il Settantesimo anniversario della Repubblica
Nella ricorrenza del Settantesimo anniversario della Repubblica, giovedì 2 giugno, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea effettuerà un’apertura straordinaria delle Stanze della Memoria (a Siena in via Malavolti 9) dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Sempre per i festeggiamenti del Settantesimo della Repubblica, nello stesso giorno, la Prefettura di Siena invita la cittadinanza...
Prima presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica” a Villa Bottini
Il prossimo mercoledì 1° giugno 2016, presso Villa Bottini a Lucca, si terrà la presentazione del libro “Lucca 1946. Ricostruzione e formazione di un’identità politica”, primo volume della collana “Quaderni del Consiglio Comunale di Lucca”. Raccolta di saggi commissionata dal Consiglio Comunale cittadino all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca in vista del...
Mostra dei ragazzi “La Costituzione è anche nostra” a Pieve Fosciana
Presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve Fosciana (Lucca), lo scorso 1° giugno 2016 è stata inaugurata la mostra “ La Costituzione è anche nostra”, curata dagli alunni e dalle insegnanti delle classi terza e quarta della Scuola Primaria del paese, parte dell’Istituto Comprensivo Statale di Castiglione Garfagnana. I lavori esposti rendono conto di un percorso...
“Non ci è stato regalato niente”: storia di una partigiana
Martedì 31 maggio ore 19.00 al Circolo ARCI Bencini (via Mercadante 58 Firenze) proiezione del documentario “Non ci è stato regalato niente. Storia di una partigiana”, regia di Eric Esser, interviene il dott. Matteo Mazzoni Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. A seguire aperitivo.