Sabato 28 agosto, alle 11, apre le porte la casa-studio dell’artista pistoiese Fernando Melani. La visita accompagnata all’interno dell’atelier è per massimo sei persone; necessaria la prenotazione, da effettuare entro le ore 13 di venerdì 27 agosto al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Al fine di garantire il rispetto delle misure per il contenimento...
Presentazione di “Partigiani della Wehrmacht. Disertori tedeschi nella Resistenza italiana” a Montemassi (20 agosto, ore 21)
Nella Resistenza non tutti i tedeschi erano nemici. Fra il 1943 e il 1945, nel corso della Campagna d’Italia, più di mille soldati delle forze armate del Reich scelsero di disertare rischiando la pena capitale. Molti di loro si unirono ai partigiani italiani. Alcuni rimasero uccisi, altri decisero di rimanere in Italia e di integrarsi nelle comunità che...
“Roccastrada 1921” al Clorofilla Film Festival – Festambiente 2021
77° Anniversario della Liberazione di Firenze. Celebrazioni dell’Amministrazione comunale.
Mercoledì 11 agosto 2021 Ore 07:00 Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria Il suono della campana “La Martinella” annuncia la Liberazione di Firenze. Partecipanti: Evento su invito in ottemperanza delle normative vigenti Ore 09:00 Palazzo Vecchio – Via dei Gondi Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della...
Un rintocco di campane per ricordare la liberazione di Figline e Incisa
Un rintocco di campana e un invito: “Fermati un minuto”. È il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per ricordare i giorni dell’estate 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista. Per celebrare il 77° anniversario della Liberazione è in programma una doppia cerimonia, in corrispondenza...