Martedì 23 ottobre 2018 ore 17:30 @ Comune di Fiesole – Sala del Basolato – Piazza Mino 26 – Fiesole l’Archivio Gianfranco Bartolini – mostra documentaria La mostra, a cura di Elena Gonnelli, proseguirà fino al 1 novembre 2018 nel seguente orario: 10-13 / 15-18 Saluti Anna Ravoni, Sindaca di Fiesole Eugenio Giani, Presidente del...
“Gli eroi di via Fani” alla Biblioteca di Figline
Sabato 20 ottobre alle ore 17.00 presentazione del libro di Filippo Boni, Gli eroi di via Fani, alla Biblioteca Marsilio Ficino di Figline.
Un OP di nome San Niccolò
Il 20 e 21 settembre l’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea promuove “Un OP di nome San Niccolò”: storie e memorie della psichiatria senese a 40 anni dalla Legge Basaglia. Conversazioni e spettacoli a tema. Alle Stanze della Memoria inaugurazione della mostra SEGNI di Mauro Agnesoni che resterà aperta fino al 21 dicembre 2018
Gianfranco Bartolini. Il sindacalista, l’amministratore, il Presidente
Dal 13 luglio al 21 agosto presso le sale di Palazzo Bastogi (ingresso da via Cavour n. 4 Firenze), sede del Consiglio regionale, è allestita la mostra Gianfranco Bartolini. Il sindacalista, l’amministratore, il Presidente, curata dalla dott.sa Elena Gonnelli e promossa dal Consiglio regionale della Toscana e dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Orari della...
Inaugurazione della mostra dedicata a Gianfranco Bartolini in Consiglio regionale
Venerdì 13 luglio alle ore 11.30 in Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze), sarà inaugurata la mostra documentaria curata dalla dott.sa Elena Gonnelli su Gianfranco Bartolini. Interverranno il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni e la curatrice della mostra Elena Gonnelli. La mostra è organizzata...
Storia dell’Anpi Oltrarno. Presentazione del volume di Carmelo Albanese
Venerdì 22 giugno alle ore 16.30 a Firenze, presso la Biblioteca Thouar (piazza Torquato Tasso) presentazione del volume di Carmelo Albanese, Storia dell’Anpi Oltrarno. Coordina Alessandro Sardelli Intervengono: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Marco Fagioli, critico d’arte e letteratura Luigi Tomassini, Università di Bologna Luigi Remaschi, presidente provinciale Anpi Sarà...
L’Italia di Aldo Moro
Mercoledì 13 giugno alle 21,15 incontro pubblico sull'”Italia di Aldo Moro”. Intervengono Ilaria Moroni (direttrice archivio Sergio Flamigni) e Filippo Mazzoni (Insegnante e ricercatore Isrpt). Coordina Aldo Bartoli (associazione Gramsci).
Presentazione del volume Giglia Tedesco Tatò “Discorsi parlamentari”
Venerdì 18 maggio alle ore 18.00 l’Istituto Gramsci Toscano in collaborazione con l’Associazione culturale La Nottola di Minerva vi invitano alla presentazione del volume sui discorsi parlamentari di Giglia Tedesco Tatò. La curatrice Esther Basile, presso il caffè letterario Le Murate, con Simonetta Soldani (Università di Firenze), Vittoria Franco (Scuola Normale Superiore di Pisa) e...