image_pdfimage_print

La scoperta della realtà: il cinema italiano dai Telefoni bianchi al Neorealismo rosa

Feb 2017
02-09
Dal 02 Febbraio 2017 al 09 Febbraio 2017

La BibliotecaNova (via Chiusi 3/4 a Firenze) vi invita al seguente ciclo di incontri, presso la propria sede alle ore 21.00 La scoperta della realtà: il cinema italiano dai Telefoni bianchi al Neorealismo rosa Un ciclo di incontri per analizzare il cinema italiano degli anni ’30 e ’40 ed il modo in cui nasce e...

La presentazione del nuovo volume della rivista “Nuovi Studi Livornesi”

Feb 2017
02

La presentazione del nuovo volume della rivista “Nuovi Studi Livornesi” (anno XXII, 2/2015), si terrà giovedì 2 febbraio 2017, alle ore 17, presso la Sala delle conferenze della Fondazione Livorno (Piazza Grande n. 23). Interverranno: Massimo SANACORE (Direttore dell’Archivio di Stato di Livorno), Fabio BERTINI (Università di Firenze). Qui l’indice del nuovo volume.

Decennali del Novecento – Seconda edizione al via a febbraio

Feb Apr
01-05
Dal 01 Febbraio 2017 al 05 Aprile 2017

Anche per quest’anno, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea propone un ciclo di conversazioni sopra una serie di eventi della Storia del secolo passato: i Decennali del Novecento. La rassegna, partita da un’idea di Marcello Flores e giunta alla sua seconda edizione, prevede dieci incontri a tema con storici di chiara fama e...

Da ogni porta qualcuno è partito

Gen 2017
27

Venerdì 27 gennaio alle ore 15.30 alla Gipsoteca di Arte antica dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo dell’Ort), “Da ogni porta qualcuno è partito. La persecuzione e le leggi razziali raccontate e documentate da Piero Calamandrei. Lettura di brani selezionati e montati da Gaetano Pacchi. Introduzione di David Cerri. Leggono: Alessandro Cambi, Patrizia De Luca,...

Tra arte e riflessione la “Giornata della Memoria” a Cavriglia

Gen 2017
27-29
Dal 27 Gennaio 2017 al 29 Gennaio 2017

Per commemorare le vittime dell’Olocausto l’Amministrazione Comunale ha promosso un ricco programma di eventi che, abbraccerà anche il ricordo delle stragi nazifasciste che nel luglio 1944 colpirono duramente la comunità cavrigliese. La prima iniziativa per ricordare la “Shoàh” è in programma nella mattinata di venerdì 27 gennaio alle 10 e 30 quando nei giardini delle...

Giorno della Memoria: a Calenzano ricordi, letture e teatro

Gen Feb
27-03
Dal 27 Gennaio 2017 al 03 Febbraio 2017

Tre eventi per commemorare, insieme ai ragazzi delle scuole, le vittime dell’Olocausto. Sono promossi dal Comune in collaborazione con l’Istituto Comprensivo per celebrare il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Venerdì 27 gennaio a CiviCa, nella sala polivalente, si terranno due incontri. Alle 16.30 “Un viaggio indimenticabile – edizione 2017”, il racconto del Viaggio della Memoria...

La Giornata della Memoria 2017 a Massa

Gen 2017
27-28
Dal 27 Gennaio 2017 al 28 Gennaio 2017

La giornata della memoria verrà celebrata a Massa con un Consiglio Comunale Solenne riunito in seduta straordinaria, aperta e congiunta con il comune di Carrara che si terrà a partire dalle ore 9,30 nell’aula consiliare di Massa. Introdotto sulle note di “ Oltre il ponte… comincia l’amore” eseguita dagli alunni della V della primaria di...