Sabato 16 aprile | ore 15 | Biblioteca Comunale G. Badii di Massa M.ma Secondo incontro del ciclo “Maremma Novecento” “La Resistenza in Toscana e in Maremma da una prospettiva di genere“ con Ilaria Cansella (ISGREC) e Caterina Di Pasquale (Università di Pisa) A seguire: spettacolo teatrale itinerante “La ragazza con i pantaloni” di Chiara...
Mostra fotografica “Resistenza operaia a Berlino 1942-1945”
Dal 14 al 30 aprile 2022, nei locali della Casa della Memoria di Lucca – Castello di Porta San Donato sulle Mura Urbane – si terrà l’esposizione della Mostra fotografica “Resistenza operaia a Berlino 1942-1945”. La mostra ripropone il contenuto dell’esposizione “Weg mit Hitler – Schluss mit dem Krieg! Die Saefkow-Jacob-Bästlein-Organisation” (“Basta con Hitler...
Mostra fotografica: Resistenza operaia a Berlino 1942-1945
Il Comune di Rufina ricorda la strage di Berceto
Ricordare un tragico evento in un momento davvero difficile per la comunità internazionale. Sarà celebrata mercoledì prossimo 13 aprile a partire dalle 10 la commemorazione della strage di Berceto. Ricordiamo che la strage è avvenuta il 17 aprile 1944 a Berceto, località non lontana da Pomino, dove trovarono la morte ben 11 persone per mano...
Presentazione livornese del libro su Silvano Sarti
Il 12 Aprile si terrà la presentazione, nella sala del Consiglio Provinciale di Livorno, del libro su Silvano Sarti “Pillo” partigiano fiorentino, combattente nella liberazione di Firenze, padre fondatore dell’ANPI, sindacalista, divulgatore dei valori della Costituzione repubblicana ed antifascista.
Festival “Fact Checking” Laterza
Il Festival “Fact Checking” che si terrà a Pistoia dall’11 al 15 aprile 2022 porterà nella città toscana gli autori della collana di volumi storici “Fact Checking”, pubblicata dalla casa editrice Laterza e diretta da Carlo Greppi. Il Festival, organizzato dalla libreria “Lo Spazio” e dall’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, prevede questi momenti: 11...
Inaugurazione Centenario Ernesto Balducci: “Accoglienza e cittadinanza” e “Ernesto Balducci e l’imperativo della pace”
“IL DE MARTINO storie voci suoni”
Sabato 9 aprile 2022, ore 17.30 Sesto Fiorentino, Villa San Lorenzo via Scardassieri,47 “IL DE MARTINO storie voci suoni” un incontro con la redazione della rivista coordina Mariamargherita Scotti introduce Antonio Fanelli intervengono Bruno Bonomo, Chiara Paris, Stefano Bartolini, Alessandro Portelli e inoltre: SIMONA PEZZANO presenta il volume “CAMPO LUNGO. Memoria visuale dell’archivio della Lega...

