image_pdfimage_print

Giornata della Memoria a Pergine Valdarno

Gen 2016
27

All’interno della rassegna invernale delle iniziative culturali del Comune di Pergine Valdarno (di cui alleghiamo il programma), in data 27 gennaio  presso il Centro Culturale di Memorie e Contemporaneità di Via San Pergentino, Pergine Valdarno (Biblioteca Comunale) è in programma la presentazione del libro Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il Fascismo, di Alexander...

Giornata della Memoria a Terranova Bracciolini

Gen 2016
27

All’interno della rassegna di cinema d’essai Cinema 9 e 1/2, che si svolge tutti i giovedì all’interno dell’Auditorium Le Fornaci a Terranuova Bracciolini (Ar), mercoledì 27 gennaio ore 21:30: ROGER WATERS – THE WALL regia Roger Waters, Sean Evans. paese USA 2015. genere documentario. durata 155 min. INGRESSO GRATUITO. In occasione del Giorno della Memoria,...

Giornata della Memoria a Pergine

Gen 2016
27

27 Gennaio mercoledì ore 21 “GIORNATA DELLA MEMORIA” Presso il Centro Culturale di Memorie e Contemporaneità ( Via San Pergentino – Pergine Valdarno, AR) Presentazione del libro “Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il Fascismo” di Alexander Stille. A cura di Alberto Cannoni, Andrea Mori, Massimo Zanoccoli.

Giornata della Memoria a Cavriglia e al Museo MINE

Gen Feb
27-13
Dal 27 Gennaio 2016 al 13 Febbraio 2016

Per commemorare le vittime dell’Olocausto l’Amministrazione Comunale ha promosso un ricco programma di eventi che, abbraccerà anche il ricordo delle stragi nazifasciste che nel luglio 1944 colpirono duramente la comunità cavrigliese. Un programma intenso arricchito dalla possibilità di ospitare una mostra di rilievo nazionale come quella di Piero Sadun, la quale si sposterà dalla Pinacoteca...

Anghiari a fuoco! Il salvataggio della città dalle distruzioni naziste nel 1944

Dic 2015
05

Sabato 5 dicembre, alle ore 17,30 presso la Biblioteca di Anghiari si terrà un incontro con Santino Gallorini. Verranno illustrati alla cittadinanza i risultati delle ricerche storiche sulla Banda del Russo, sul rapimento del colonnello tedesco Maximilian von Gablenz e sul mortale pericolo corso da Anghiari, salvata all’ultimo momento grazie al coraggio del partigiano Gianni...