La miniera, e le storie delle persone che hanno versato sudore nelle cave di lignite fanno parte del bagaglio culturale di ogni cavrigliese. Ed è stato questo forte senso di appartenenza al nostro passato che ha spinto i “Tinaioli” di Santa Barbara ad avviare un encomiabile lavoro di ricerca, iniziato nel 2006, che dopo 10...
Festa del 2 giugno ad Arezzo
Il 2 giugno alle ore 10.15 al sacrario dei caduti, via dell’Anfiteatro, deposizione della corona di alloro. Ore 10.30 Piazza San Jacopo, lettura del messaggio del Presidente della repubblica. Saluti del Prefetto, del Presidente della provincia e del Sindaco Consegna delle medaglie.
Vannuccio Farelli. Uomo della repubblica
giovedì 2 giugno 2016 a 125 anni dalla nascita di Vannuccio Faralli, a 70 da quella della nostra Repubblica e dal primo voto alle donne ANPI, Comune di Cortona e Comune di Genova celebrano congiuntamente le tre ricorrenze e presentano una medaglia in bronzo a ricordo. Interviene la partigiana Lidia Menapace. La cittadinanza è invitata...
Cortona e la Grande Guerra: inaugurazione targa
sabato 21 maggio alle ore 16.30 Rotonda del Parterre CORTONA E LA GRANDE GUERRA Inaugurazione della targa dedicata ai 600 cortonesi caduti nel conflitto mondiale 1915-1918 Saranno presenti le Autorità, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma La Filarmonica Cortonese intonerà inni patriottici Al termine della cerimonia partenza del “1° Trofeo della Rimembranza”, corsa competitiva organizzata dalla...
25 aprile a Bucine
L’amministrazione comunale di Bucine, in occasione dell’anniversario del 25 aprile, ha predisposto un programma di visite a Cippi, Lapidi e Monumenti presenti nel territorio comunale per ricordare i caduti di tutte le guerre.
25 aprile a Pieve Santo Stefano
Alle ore 17.00 nella Sala del Consiglio comunale in Palazzo Pretorio, presentazione del libro di Alvaro Tacchini, Guerra e Resistenza nell’Alta Valle del Tevere, Petruzzi editore.
Il 25 aprile a Castelfranco – PiandiScò in ricordo del partigiano Omero Poggesi
Omero Poggesi, l’ultimo partigiano del comune di Castelfranco Piandiscò recentemente scomparso, ci ha lasciato un libro: “Nome di battaglia Vendetta”, un volume di memorie sulla guerra di Liberazione nelle nostre montagne che verrà presentato a Piandiscò proprio il 25 aprile, Festa della Liberazione Nazionale. Omero aderì alla lotta partigiana giovanissimo, all’età di 15 anni e...
Questi non ce li possiamo scordare
Venerdì 22 aprile, alle ore 21.30 all’Auditorium Comunale di via Marzia, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montevarchi presenta “Questi non ce li possiamo scordare”. Un reading musicale dedicato alle “storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla macchia” con Chiara Cappelli (voce narrante), Sara Bonci (voce narrante), Ciro Gallorano (voce narrante) e con...