All’interno della mostra “Arte ferita, Arte salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato”, a cura dei Musei Diocesani di Prato e della Fondazione CDSE, conferenza di Alessia Cecconi giovedì 11 luglio ore 21.00 – Museo dell’Opera del Duomo di Prato “Botticelli e Piero della Francesca in guerra. Alcuni casi di...
Pistoia Docufilm Festival
Piero Gobetti e Giacomo Matteotti: i democratici della libertà
80° Anniversario della liberazione di Roccastrada
19 giugno, ore 17.30 * Roccastrada, Kaos Kreativo: Apposizione della lapide in ricordo di Vincenzo Bechi. A seguire: * Roccastrada, Sala consiliare “Frammenti di storia della Resistenza a Roccastrada” con Ilaria Cansella (Isgrec)
Centenario dell’omicidio Matteotti e 87° anniversario dell’assassinio dei fratelli Rosselli
A Firenze presso la sede del Circolo Rosselli
Un’idea di Matteotti Il ricordo a Pisa a cento anni dall’assassinio
Lunedì 10 giugno, a cento anni esatti dal rapimento e dall’assassinio di Giacomo Matteotti, il ricordo dell’Università di Pisa, della Domus Mazziniana e del Comitato Pisano per la storia del Risorgimento e dell’età delle rivoluzioni, a partire dalle 17.00 presso la Domus Mazziniana (via Massimo d’Azeglio 14 – Pisa). La rievocazione della figura di Giacomo...
80° anniversario della cattura dei resistenti di Radio CoRa e dell’uccisione di Luigi Moranti
A Firenze, presso Villa Cristina della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze.
Conoscenza e Libertà. L’ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione.
In occasione del centenario dell’Università di Firenze, anche l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea collabora al ricco programma di attività culturali, valorizzando in particolare il proprio patrimonio. Il calendario delle iniziative ha un prologo in giugno per l’anniversario della cattura e dell’uccisione dei componenti del gruppo di Radio CoRa con una conferenza a...