image_pdfimage_print

“Le parole dei trattati, quelle letterarie e i ricordi di un testimone”. Giorno del Ricordo 2022

Feb 2022
14

Si svolgerà da remoto l’iniziativa del Giorno del Ricordo 2022 a cura Istoreco Livorno: “Le parole dei trattati, quelle letterarie e i ricordi di un testimone”. All’evento, che sarà visibile in diretta Facebook sulla pagina dell’Istituto dalle ore 16 del 14 febbraio, dopo i saluti delle Autorità e l’introduzione della Direttrice Istoreco Catia Sonetti, interverranno...

Presentazione libro “Le formazioni partigiane Silvano Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese”

Feb 2022
12

Sabato 12 febbraio 2022, alle ore 9:30, presso la Sala consiliare del Comune di Pistoia, sarà presentato il volume “Le formazioni partigiane Silvano Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese”, di Roberto Daghini Partecipano:   Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia   Roberto Daghini, Autore del libro   Giampaolo Pagliai, Centro Studi P. Calamandrei   Aldo Bartoli, Anpi Pisoia  

Il biennio nero 1921-1922. Lectio magistralis del prof. ANGELO D’ORSI

Feb 2022
10

«1922 Nascita di una dittatura»: ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa Ghezzano (PI) – Biblioteca Franco Serantini e Associazione amici della Biblioteca F. Serantini 10 febbraio, 2022 – Conferenza Biennio nero Il biennio nero 1921-1922 Lectio magistralis del prof. ANGELO D’ORSI introduce Stefano Gallo...

Presentazione del volume “Una vicenda del Novecento. Nazionalismi, foibe ed esodo tra storia e narrazione pubblica”

Feb 2022
10

Il 10 febbraio 2022 alle ore 17, presso la sala soci Coop Pistoia, sarà presentato il volume “Una vicenda del Novecento. Nazionalismi, foibe ed esodo tra storia e narrazione pubblica”, atti del Seminario “Il confine non è una semplice linea”, curati da Edoardo Lombardi. Intervengono: Aldo Bartoli, Presidente ANPI provinciale Pistoia Armando Sestani, ISREC Lucca  Stefano Bartolini, Direttore...

Giorno del Ricordo 2020: ON LINE “Tracce d’esilio. Il C.R.P. di Laterina 1948-1963” | 10 febbraio, ore 18

Feb 2022
10

GIORNO DEL RICORDO 2020 10 febbraio, ore 18 >>> In streaming sulla pagina facebook e nel sito Isgrec Tracce d’esilio. Il C.R.P. di Laterina 1948-1963. Tra esuli istriano-giuliano-dalmati, rimpatriati e profuganze d’Africa di Giuliana Pesca, Giovanni Ruggiero, Serena Domenici (Nuova Prhomos, 2021) Il Centro profughi di Laterina fu uno degli oltre cento campi disseminati sul...