Venerdì 3 maggio alle ore 17.00 presso la sala soci Unicoop di Pistoia, in occasione della presentazione del libro “Con la Costituzione nel cuore- Convesazioni su storia, memoria e politica “, Sandra Bonsanti, presidente emerita di Libertà e Giustizia e Giovanni Tarli Barbieri, Costituzionalista, dialogano con l’autore, Carlo Smuraglia di uno straordinario impegno iniziato con...
“Il fascismo dalle mani sporche” Presentazione
Martedì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede di Le Murate PAC, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alla presentazione del volume a cura di Marco Palla e Paolo Giovannini: Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo. (Laterza, 2019) Introduce: Francesca Cavarocchi (Università di Firenze) Intervengono i curatori, Matteo Mazzoni...
Primavera 1945, passavano gli Americani…io mi ricordo
Martedì 30 aprile alle ore 17.30 inaugurazione della mostra fotografica “Primavera 1945, passavano gli Americani…io mi ricordo”, in Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, Consiglio regionale della Toscana (Firenze). Il tema della liberazione di Massa, in questa mostra è legato alla memoria e al valore emozionale delle foto d’epoca unito all’ arte fotografica odierna, attraverso un’opera...
Conferenza sulla promulgazione delle leggi razziali
Lunedì 29 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca Ernesto ragionieri di Sesto fiorentino, conferenza della prof.sa Marta Baiardi (istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea) sulla promulgazione delle leggi razziali. L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo di incontri “Fatti, luoghi, personaggi”.
Fiorello Fabbri: un partigiano per la libertà
Sabato 27 aprile ore 16.30 presso la Sala consiliare del Comune di Carmignano, presentazione del volume Né fascista, né soldato. Fiorello Fabbri un partigiano per la libertà.
Presentazione del volume “Testimone di libertà”
Sabato 27 aprile presso la Villa Castello Smilea a Montale sarà presentato il volume “Testimone di libertà” di L. Vannucci. Presentazione a cura di G. Bini. Interventi di: F. Betti, Sindaco di Montale A. Galardini, Assessore alla cultura di Montale D. Amicarella G. Garbesi M. Branchetti
Sentiero della Memoria: Monti Scalari – Pian d’Albero. Presentazione del progetto
Oliviero Bonatti, i fratelli Melauri e la famiglia Soffici. Figlinesi fra antifascismo, Resistenza e soccorso agli ebrei
Giovedì 25 aprile al Centro sociale “Il Giardino” a Figline presentazione di Oliviero Bonatti, i fratelli Melauri e la famiglia Soffici. Storie figlinesi fra antifascismo, resistenza e soccorso agli ebrei, pubblicazione di Matteo Barucci, Tommaso Lalli e Gianni Sestucci. Introduce e interviene Marta Baiardi dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.