75° anniversario della Liberazione di Pitigliano
Venerdì 7 e domenica 9 giugno l’Anpi, sezione “Pietro Casciani” di Pitigliano, con la collaborazione del Comune, organizza due giornate di commemorazione per celebrare i 75 anni (1944- 2019) dal bombardamento e dalle liberazione di Pitigliano. Venerdì 7 giugno, alle 11, si terrà la santa messa in cattedrale e alle 12 la deposizione della corona...
COMMEMORAZIONE dei Partigiani caduti l’11 Giugno 1944 a Poggio alla Malva
Commemorazione dei Partigiani caduti l’11 Giugno 1944 a Poggio alla Malva. 75° anniversario.
5-16 GIUGNO COMUNE DI CARMIGNANO IN COLLABORAZIONE CON ANPI SEZIONE CARMIGNANO,COMITATO 11 GIUGNO 1944, ARCI COMUNI MEDICEI MERCOLEDI’ 5 GIUGNO ore 21:15 | Seano, Casa del Popolo… Presentazione del libro di Alberto Toscano “Gino Bartali. Una bici contro il fascismo” Interverrà Gianni Mura, giornalista e scrittore Sarà presente la nipote di Gino Bartali GIOVEDI’ 6...
Presentazione del libro “O vivo morto dovrà ritornar, dovrà ritornar. Le vicissitudini di una comunità trentina nella Prima Guerra Mondiale”
Da Caoria in Toscana. La vicenda di un intero paese diviso e profugo in parte nell’Impero Austro-Ungarico e in parte nel Regno d’Italia. Ore 17:30 – Pistoia, Libreria Lo Spazio, via dell’Ospizio 26-28 Ne parlano con l’autore, Gianfranco Molteni: Pietro Clemente, Francesco Cutolo, Paolo De Simonis
Presentazione del libro “Una storia, un archivio. Idalberto Targioni nell’Italia tra Ottocento e Novecento”
Idalberto Targioni (1868-1930) fu trovatello, contadino, operaio, poeta estemporaneo, attivista sindacale, antimilitarista, socialista e sindaco di Lamporecchio, interventista e fascista della prima ora, uomo del regime, infine pentito. P II 29 maggio 2019 alle 17 sarà presentato il libro, di Roberto Bianchi, “Una storia un archivio. Idalberto Targioni nell’Italia tra Ottocento e Novecento”. Saluti di Roberto...
“Il fascismo a Grosseto”: presentazione a Firenze del volume a cura di V. Galimi
Lunedì 27 maggio alle ore 17.00, presso la sede dell’ISRT, in via Carducci 5/37, presentazione del volume a cura di Valeria Galimi, Il fascismo a Grosseto. Figure e articolazioni del potere in provincia (1922-1938), Effigi editore, 2018, collana “ISGREC Quaderni”. Intervengono Paul Corner, Università di Siena e Tommaso Baris, Università di Palermo. Saranno presente Valeria Galimi, curatrice,...
Firenze ferita e il Ponte Santa Trinita
Mercoledì 22 maggio presso Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, evento a cura di Lyceum Club Internazionale di Firenze e Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux: Giorgio Bonsanti presenta “Firenze ferita e il ponte Santa Trinita nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi”, a cura di Alessia Cecconi e Martina Nastasi, edizioni...