A 80 anni dalle leggi razziali @ Scandicci
Sabato 23 febbraio 2019 – dalle ore 17 @ Saletta CNA via 78° Reggimento Lupi di Toscana – Scandicci
La Grande guerra e i suoi Combattenti @ Montopoli Valdarno
Mostra: RES BELLICA – La prima guerra totale del XX secolo @ San Miniato
PRESENTAZIONE DEL VOLUME – Per non dimenticare
venerdì 22 febbraio 2019 – ore 17 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze PRESENTAZIONE DEL LIBRO Per non dimenticare. Liberali nella storia fiorentina e nazionale di Marisa Brambilla Bandecchi e Vivaldi Edizioni Saluti Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Francesco Giubilei, Presidente del Circolo Culturale Piero Gobetti di...
Per la storia di un confine difficile. L’alto adriatico nel Novecento.
Introduzione e saluti istituzionali: Monica Barni, Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione Toscana. Presentazione del film documentario “La conoscenza scaccia la paura” di Luigi Zannetti (lo metto in copia per tutte le informazioni aggiuntive di cui necessiti: zarretti@gmail.com – tel. 328 2456858): interviene il regista Zannetti. Presentazione dell’e-book “Per la storia di un confine...
74° anniversario della partenza dei volontari empolesi per la guerra di Liberazione
Mercoledì 20 Febbraio, ore 17 – Muve. “Rina e Remo, Clara e Giovanni. Non solo i generali fanno la storia”. a cura dell’ANPI sez. di Empoli con il dott. Daniele Lovito Per il 74° anniversario della partenza degli oltre 500 volontari dell’empolese per la guerra di liberazione nazionale: 13 febbraio 1945 – 13 febbraio 2019.
Le parole di Ventotene. Anteprima assoluta a Firenze
Giovedì 14 febbraio alle ore 18.30 al Teatro della Compagnia a Firenze, anteprima assoluta di “Le parole di Ventotene” (Italia, 2019), regia di Marco Cavallarin, Marco Mensa, Elisa Mereghetti. Ernesto Rossi, “democratico ribelle”, oppositore del fascismo, incarcerato e confinato politico negli anni tra il 1930 e il 1943, è una figura ancora poco nota. LE...