L’8 marzo ricorre il 75° anniversario del trasporto dei deportati politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen a seguito degli scioperi svoltisi nei giorni precedenti. La data quest’anno coincide con la celebrazione del 10° anniversario del Patto di Fratellanza che unisce le comunità di Firenze e Mauthausen. Sarà presente la delegazione del...
La storia delle balie della val di Bisenzio di inizio ‘900
In occasione della Festa della Donna, il Comune di Vaiano, il gruppo Auser La Sartoria e lo SPI CGIL in collaborazione con la Fondazione CDSE organizzano l’incontro “Balie e badanti – donne di ieri e di oggi tra sacrifici e speranze”. All’interno della giornata Alessia Cecconi e Luisa Ciardi del CDSE proporranno un intervento dal...
UNA SETTIMANA PER LA MEMORIA @Montelupo Fiorentino
8-15 marzo 2019 @ Montelupo Fiorentino L’8 marzo del 1944 21 cittadini di Montelupo Fiorentino furono deportati nei campi austriaci, dove, 16 di essi vi trovarono una morte orribile, mentre i sopravvissuti portarono su di sé le ferite indelebili di una esperienza oltre il limite dell’umanamente concepibile. Grazie alla tenace lotta dei familiari, e alla...
UN FUTURO PER LA MEMORIA @ Prato
7 marzo 2019 dalle ore 21 @ Sala conferenze del Museo della deportazione e della Resistenza
PRESENTAZIONE DEL VOLUME: La Resistenza nel pistoiese e nell’area tosco-emiliana
Lunedì 4 marzo 2019 – dalle ore 17 @ Sala Gigli – Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 Firenze
W LA MEMORIA VIVA – Amilcare Piancaldini, storia di un pratese
Sabato 2 marzo – dalle ore 18 @ Circolo L. Ballerini – via Cittadino 39, Mezzana (Prato)